& filo diretto
gruppi cinofili
Brescia, “grazie a Luciano Chiarini e Mario Quadri” La gratitudine del nuovo Consiglio ai due dirigenti Luciano Chiarini
Alle elezioni della primavera 2012, il Presidente del Gruppo Cinofilo Bresciano “La Leonessa” avv. Luciano Chiarini e il suo Vicepresidente Mario Quadri non si sono ricandidati, delegando al Consiglio la scelta di sostituirli.
Mario Quadri
50
È doveroso allora ricordare questi due personaggi che in perfetta armonia di idee e di ideali hanno governato sia l’Ente Provinciale della Cinofilia Italiana, riconosciuto dall’ENCI, e nello stesso tempo sono rimasti rispettivamente alla presidenza e vicepresidenza della Sezione Provinciale della Federcaccia, dedicando a queste due istituzioni il meglio delle loro iniziative, della loro dedizione, del loro affetto per un periodo complessivo di circa 40 anni. Il progresso che hanno promosso nel campo della Federcaccia, si è sviluppato con la difesa dell’esercizio dell’“Arte di Diana”, caro ai cacciatori bresciani, nelle sue migliori espressioni e con la gestione del territorio della provincia, assicurando quelle leggi che hanno consentito ad ogni appassionato di esercitare il metodo di caccia preferito. Ma più incisiva è stata la loro azione per il trionfo della cinofilia anche come miglioramento non solo delle razze dei cani da caccia di ogni specializzazione venatoria, ma anche di tutti i gruppi di razze presenti nella nostra provincia. Con impegno, sacrifici enormi e una gestione oculata hanno consentito di entrare in possesso di una sede propria ubicata presso Porta Cremona, a Brescia, di facile accesso a tutti gli associati e in generale a tutti gli amatori dei cani che hanno preso parte a prove di lavoro cinofile e esposizioni nazionali e internazionali, organizzate dall’Ente Bresciano, che
hanno sempre ottenuto un successo eclatante. Un’ispezione della titolare dell’Ufficio amministrativo dell’ENCI Mirella Gritti ha addirittura definito il team di Brescia come una delle organizzazioni cinofile più attive d’Italia. Il congedo improvviso dell’avv. Chiarini e del maestro Quadri ha sorpreso il nuovo Consiglio direttivo che ha manifestato il proprio rincrescimento ed un cordiale e amichevole saluto di gratitudine per i successi ottenuti e per l’impronta data al Gruppo Cinofilo Bresciano che desta ammirazione in tutte le associazioni canine d’Italia. Pertanto, interpretando il pensiero di tutti coloro che si dedicano con passione e amore all’allevamento di cani di ogni razza, ben rappresentati in provincia di Brescia, esprimiamo a nome loro sentimenti di avvertita riconoscenza ai due personaggi che hanno saputo governare e fare la storia della cinofilia e della caccia bresciane per il ricordo di sincero affetto e amicizia che i due presidenti hanno dedicato agli associati, in particolare senza distinzione fra iscritti al gruppo e simpatizzanti che hanno pure usufruito dei vantaggi di un’organizzazione funzionale che li ha aiutati nell’espressione della loro passione cinofila e cinofilo-venatoria. Consiglio Direttivo Gruppo Cinofilo Bresciano