INC giugno 2012

Page 59

i club

BOB,Campionessa Sociale 2012,CAC Femmine, Trofeo Lucio Migni 2012 (miglior Testa ed espressione) trofeo unione internazionale per migliore di razza Malvina Leona Dell’Irta Favola

Miglio veternadiva Divina Ch mine, Trofeo Lucio Migni 2012 (miglior Testa ed espressione) Trofeo unione internazionale per migliore di razza: Malvina Leona Dell’Irta Favola All.: Bonati Stefania Prop.: Capelli Luisa 2 Ecc.: Kira All.: Baldotto Pietro Prop.: Speroni Vania Classe Campioni 1 Ecc.: Leondomus Lana Lucida All. e Prop.: Cotini Alberto Classe Veterani 1 Ecc. Miglior Veterana, Trofeo unione internazionale per il miglior veterano: Diva Divina Ch All.: Faltoni Mauro Prop.: All. Bluberger

Il giudice, Guy Jenny (F), specialista della razza, pur avendo scrupolosamente giudicato ogni soggetto, rilevando pregi e difetti, ha dichiarato quanto fosse alta la qualità dei cani presentati, rilevando una rara omogeneità. I suoi giudizi, si sono rivelati ineccepibili, per l’accettazione dimostrata da ogni espositore.
I commenti entusiastici di tutti i partecipanti, italiani e, soprattutto, stranieri hanno sancito il grande successo della manifestazione. Una giornata splendida, un’organizzazione impeccabile ed un’atmosfera gioiosa e amichevole, in uno spazio messo a disposizione dal comune di Monzambano che ha visto, per le premiazioni finali anche la presenza della signora Angiolina Bombieri Sindaco, hanno fatto si che un Raduno, a pochi conosciuto, si sia trasformato in una preziosa conferma della Cinofilia Italiana, in tutta Europa.
Grazie a tutti. MASCHI CAMPIONI Mistral Des Uns et Des Autres 1° ecc. miglior maschio BOS
 MASCHI LIBERA
 Tip Tap Des Uns et Des Autres 1° ecc. R/CAC
 Tristan Des Uns et Des Autres 2° ecc.
 MASCHI INTERMEDIA
 Follow Me Clowny’s Joker Des Uns et Des Autres 1° ecc. CAC Feeling Du Jardin Des Lucioles 2° ecc.
 MASCHI VETERANI Charming Clown’s Des Uns et Des Autres 1° ecc miglior veterano
 Archimede Hijo Van Hoefflaecken’s Cocò 2° ecc MASCHI JUNIORES
 Toy the Butterfly a.p. FEMMINE CUCCIOLI
 Chacha Kesera Van Hoefflaecken’s Cocò m.p. miglior baby FEMMINE JUNIORES
 Toya My Sweet m.p. miglior juniores FEMMINE VETERANI
 Midreth’s Farah Diba 1° ecc. Enya Bajule Von Happy Shaggy Family 2°ecc. FEMMINE CAMPIONI
 Zelda Des Uns et Des Autres 1° ecc.
 Nuvola Des Uns et Des Autres 2° ecc.
 FEMMINE LIBERA
 Endless Love Designed By Blue De Lux 1°ecc. CAC miglior femmina BOB
 Don’t Miss The Bliss Des Uns et Des Autres 2° ecc. R/CAC

CLUB ITALIANO LEONBERGER C/O BONATI - VIA TOMBA DEI POLACCHI 3 24037 ROTA D’IMAGNA Tel. 035-868086 Fax. 035-302772

SOCIETÀ ITALIANA AMATORI SHAPENDOES Il 21 aprile 2012, si è tenuto, a Monzambano, il 2° Raduno Nazionale Schapendoes. 54 iscritti che, considerando i pochi numeri della razza, sono un risultato davvero eccezionale. Soggetti provenienti da tutta Europa, compresa l’Olanda, paese di origine dello Schapendoes.

Didascalia

FEMMINE INTERMEDIA
 Freyja Du Jardin Des Lucioles 1° ecc. miglior testa
 Fleur D’Alisée Du Jardin Des Lucioles 2° ecc. FEMMINE GIOVANI
 Isotta Des Uns et Des Autres 1° ecc. miglior giovane Jamaica Queen Des Uns et Des Autres 2° m.b. COPPIE
 Mistral e White Lady Des Uns et Des Autres 1° miglior coppia
 Archimede Hijo Van Hoefflaecken’s Cocò e Rosa Ke Sera Van Hoefflaecken’s Cocò 2° GRUPPO DI ALLEVAMENTO Des Uns et Des Autres miglior gruppo di allevamento
 Du Jardin Des lucioles 2°

SOCIETA’ ITALIANA AMATORI SCHAPENDOES VIA MOSCATELLO 8 46040 MONZAMBANO Tel. 0376-809235

ASSOCIAZIONE TECNICA AMATORI VOLPINO ITALIANO L’INCONTRO TECNICO DI TOLENTINO 2012 Ringrazio i colleghi del Consiglio Direttivo dell’ATAVI per avermi consentito di presentare le relazioni supportate da diapositive inerenti ai due argomenti all’ordine del giorno dell’incontro tecnico tenuto per oltre tre ore la domenica mattina del 1 aprile 2012, giorno successivo al raduno annuale, presso l’Hotel 77 di Tolentino (MC). Presenti all’incontro una trentina tra allevatori ed amatori, soci dell’ATAVI. L’incontro prevedeva un dibattito tra i presenti, seguendo una presentazione logica delle tematiche concernenti ciascuno dei due argomenti, che erano: 1) evoluzione del tipo nel Volpino Italiano: confronto con il passato 2) selezione dei riproduttori nel contesto delle varie problematiche dell’allevamento. La trattazione guidata del dibattito si rendeva necessaria per avere a disposizione una documentazione che non lasciasse adito ad una semplice chiacchierata priva di riferimenti, bensì assumesse un approccio formale per gettare delle fondamenta concretamente utili allo sviluppo dell’allevamento nella molteplicità degli aspetti zootecnici che riguardano l’attuale situazione del Volpino Italiano verso prospettive di selezione mirata. 1) La prima relazione è stata intitolata: “Tipicità del Volpino Italiano documentata dal 1502 - Comparazione fra testimonianze storiche e standard ufficiale”, perchè in questa razza non si può parlare di evoluzione del tipo come in altre razze (casomai si deve parlare di involuzione, per quanto avvenuto negli ultimi 26 anni), poiché trattandosi di una razza antichissima autoctona, cioè formatasi per selezione spontanea e non certo creata dall’uomo, fonda il proprio tipo sulle caratteristiche tramandate nei secoli, che appunto solo recentemente sono state soggette a manipolazioni umane involutive. L’evoluzione del Volpino Italiano si è infatti completata già alcuni secoli fa e la selezione spontanea avvenuta nelle cascine agricole e nelle contrade rurali, soprattutto tra gli esemplari tenuti da birocciai e carrettieri, ha solo conservato intatto il tipo, perpetuato fino ai nostri giorni anche nella sua rusticità. La documentazione storiografica del Volpino Italiano risale infatti ben evidente fino a cinque secoli fa, essendo la prima testimonianza disponibile datata 1502. Si tratta di un’opera di quel Maestro immortale della pittura che è Vittore Carpaccio, intitolata “La visione di Sant’Agostino” e conservata nella Chiesa di San Giorgio a Venezia, “scoperta” per la cinofilia dall’arch.

59

INC club giu12.indd 59

23/05/2012 06:29:38


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.