INC dicembre 2010

Page 37

i nostri

Cani

11

Anno 56 num. dicembre 2010

I concorrenti in attesa

di caccia, su un carrello coperto da rami di abete, un grande cervo da poco cacciato creava una atmosfera venatoria intensa. Un’organizzazione precisa, impeccabile, volenterosa di far bella mostra dell’efficienza tipica del luogo che non ha badato a spese:tre fanfare da caccia, i corni svizzeri ed i locali in costume, persino una tavoletta incisa con i riferimenti all’evento per tutti i presenti, la cena di gala e al mattino la tavola ancora imbandita per la colazione, il pranzo al rientro della prova. La Svizzera voleva fare una bellissima figura agli occhi della cinofilia europea e c’è perfettamente riuscita. La nostra delegazione era composta da Gianluca Di Giannantonio in rappresentanza dell’ENCI, da Fulvio Ghilardi presidente della SIPS nazionale, dai concorrenti Claudio Rampini e Giovanni Monter­ sino, dai giudici Athos Albani, Pietro Dalla­ giovanna, Italo Capri e Roberto Pigliacelli. Gli svizzeri hanno comunque voluto far concorrere le mute in una manifestazione collaterale alla principale, la Coppa delle Alpi, alla quale l’Italia ha partecipato con tre mute, quelle di:Franco Tinti e Lorenzo Pedini, Carlo Generotti e Battista Rapis. Passiamo ai risultati: Claudio Rampini con i suoi due Segugi Italiani a pelo forte Lea e Roll è riuscito a centrare il gradino più alto del podio europeo anticipando il connazionale Giovanni Montersino dell’omonimo allevamento di Segugi Italiani, anche quest’ultimo con i pelo forte Bill e Sara. A Roll di Claudio Rampini è andato anche il trofeo per il miglior soggetto della Coppa Europa. Nella Coppa delle Alpi i nostri concorrenti Tinti-Pedini si sono aggiudicati il trofeo con la muta di Segugi italiani a pelo raso nero-focati, al secondo posto la muta di Segugi Italiani pelo forte fulvi dello sviz-

zero Consonni . Emozionante la premiazione con gli inni nazionali, che come in tutte le manifestazioni importanti, creava quell’atmosfera di attesa gioiosa per la proclamazione dei Campioni europei 2010. C’è stato un grande applauso quando il presidente ha proclamato come vincitore Claudio Rampini ed i suoi Segugi. Sul palco emozionati Claudio e Mario Masselli reggevano orgogliosamente i due più ambiti trofei della manifestazione, un fuoco incrociato di flash immortalava una piacevole immagine del grande successo segugistico ottenuto dall’Italia. Ogni anno il comitato dei cani da seguita dell’FCI, organizzatore della coppa Europa, decide le categorie che parteciperanno, singolo, coppie e mute e la nazione che organizzerà l’evento. Quest’anno in Svizzera si sono affrontate le coppie ed i singoli di tutta l’Europa. Il prossimo anno in Finlandia alla coppa parteciperanno i singoli, così ha deciso il comitato dei cani da seguita della Federazione Cinologica Internazionale.

Gianluca Di Giannantonio, consigliere ENCI, (2° da sinistra) con i vincitori

Caludio Rampini con Lea e Roll

I Paesi del nord hanno partecipato mettendo in mostra le loro razze a noi poco conosciute: la Svezia con il Drever e l’Hamiltonstovare, la Finlandia con il Segugio Finlandese, la Norvegia con l’Higenhund ed il Dunker. Le altre razze presenti sono invece molto più numerose nel panorama cinofilo europeo e tra queste i nostri Segugi, i Beagle i Segugi svizzeri ed i Basset Fulvi di Bretagna. Nella categoria singolo ha vinto la Svizzera con una cagna di razza Lucernese, al secondo posto la Finlandia con un Segugio Finlandese ed al terzo posto i tedeschi con un altro Lucernese. Complimenti a Claudio Rampini ed al suo amico Mario Masselli per la grande vittoria ottenuta; complimenti a Giovanni Montersino per il secondo posto, complimenti a Roberto Pigliacelli selezionatore della squadra italiana che è riuscita ad aggiudicarsi l’ambito trofeo, complimenti a Tinti e Pedini che hanno conquistato il Trofeo delle Alpi, complimenti a tutti gli accompagnatori della nostra delegazione che hanno saputo ben sostenere la nostra squadra di Coppa Europa. I nostri Segugi hanno ben rappresentato l’Italia ed ancora una volta hanno vinto una manifestazione cinofila importantissima confermando, con i risultati ottenuti, il grande livello selettivo raggiunto. Vincenzo Ferrara Vice presidente SIPS

37

INC articoli dic10.indd 37

24/11/2010 08:17:45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
INC dicembre 2010 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu