INC ottobre 2010

Page 38

Breton, successo del primo campionato sociale a squadre a Sovigliana

La Toscana apre l’albo d’oro Niki di Lascialfari (CACIT) e Naida di Bordini proclamati Campioni Sociali La squadra Toscana vincitrice del 1° Campionato a squadre per delegazioni: Astra di san Tommaso prop e cond. Lapi Guido (1° Ecc) Dolly prop. Del Rio cond. Boschi Stefano (1° CAC) Niki prop e cond. Lascialfari Fabio (1° CAC/CACIT) Giusy del Cecchetto prop. Lapi cond. Bianucci Stefano (N.Q.) Riserva: Dusty prop. e cond. Tureddi QUALIFICHE E CLASSIFICHE DELLE 11 BATTERIE CON 129 PRESENTI

Lascialfari con Niki cac cacit e la terna giudicante

Il 10 agosto, il CIEB nazionale e il Gruppo Cinofilo Empolese, con la collaborazione dell’ARCI caccia di Vinci, hanno organizzato il primo campionato sociale per delegazioni a squadre e a singolo, a cui hanno partecipato ben 14 delegazioni su 17. Nessuno avrebbe potuto fare un pronostico, in quanto per la prima volta nella storia dei Bretons vi è stato un incontro tra le varie delegazioni. Un elogio va fatto alle delegazioni, che hanno dimostrato alta professionalità e che con sacrificio sono riuscite a preparare i loro soggetti per una selvaggina veramente autentica, come quella della Toscana.

1° batteria Giudice Elio Del Seppia 1° CAC Dolly cond. Boschi Stefano 2° R/ Cac Betty cond. Marchi 3° Batteria Giudice Mantovani Alvaro 1° Ecc. CAC Dabò della Notte di S. Lorenzo cond. Dinelli 2° Ecc. Fronda della Notte di S. Lorenzo cond. Dinelli 4° Batteria Giudice Bellotti Giorgio 1°CAC Niki cond. Lascialfari 2° M.B. Kuba cond. Lancioni 5° Batteria Giudice Cremonesi Luigi 1° Ecc. Roki di S. Mamiliano cond. Ulivieri 2° Ecc. Controvento di S. Iacopo cond. Bianucci 6° Batteria Giudice Crudeli Maurizio 1° Ecc. Saimon cond. Bachini 2° Ecc. Gino cond. Scarpinati 7° Batteria Giudice Trivellato Giancarlo 1° CAC Naida cond. Bordini 2° Ecc. Dor cond. Tureddi 8° Batteria Giudice Evangelisti Alessandro 1° Ecc. Arnet de Keranlouan cond. Saletti 2° M.B. Veron cond. Paladin 9° Batteria Giudice Zanetti Guglielmo 1° Ecc. Usmael de Keranlouan cond. Lanzi 10° Batteria Giudice Anne Brigitte De La Vallaz 1° CAC Simba cond. Rivelli 2° R/CAC Hop del Cecchetto cond. Politini 11° Batteria Giudice Gaggero Giorgio 1° Ecc. Astra di San Tommaso cond. Lapi 2° Ecc. Cocò di San Tommaso cond. Algeri

Le 14 Delegazioni presenti

Sx Mito di S. Mammiliano dx Dolly des Sources Claires

Delegazione Calabria, delegato Garro Pietro Delegazione Lazio, delegato De Mattia Francesco Delegazione Liguria, delegato Arata Francesco Delegazione Lombardia, delegato Pellegrinotti Rodolfo Delegazione di Padova, delegato Marzaro Silvano Delegazione Romagna, delegato Marchetti Silvano Delegazione Puglia, delegato Petruzzelli Andrea Delegazione Piemonte, delegato Mercurio Marco Delegazione Sicilia, delegato Aglio Pietro Delegazione Veneto, delegato Nardi Domenico Delegazione Umbria, delegato Nurra Pietro Delegazione di Sassari, delegato Soddu Luca Delegazione di Mantova, delegato Riverso Domenico Delegazione Toscana, delegato Pasqualetti Gian Luca

Squadra Toscana prima classificata campionato sociale a squadre

Sovigliana, con Presidente Francesco Cal­ ducci, che oltre ad essere un giudice di altissimo livello, ricopre la carica di Presi­ dente dell’ENCI, ha saputo organizzare magistralmente questo campionato sociale. Partenza all’alba per i campi di prova, selvaggina giusta e di ottima qualità, solo una batteria non ha avuto cani in classifica, le altre dieci, hanno una ricca classifica, con ben cinque certificazioni. Nel pomeriggio si è svolta l’esposizione speciale valida per il conseguimento del titolo di campione italiano di bellezza, giudicata oltre che da Francesco Balducci e Cremonesi Luigi, dal Presidente Inter­ nazionale e francese dell’Epagneul Breton Christian Gunther, massimo esponente della razza, che dopo i giudizi, si è complimentato per i soggetti italiani presentati. La giuria composta da Francesco Balducci, Alvaro Mantovani e Sandro Pacioni, nel barrage per l’assegnazione del CACIT, ad unanimità lo conferiscono a Niki di Lascialfari, la rispettiva riserva, non viene assegnata. Nel pomeriggio, durante l’esposizione sono stati esaminati con scrupolo ben 67 soggetti e risultano vincitori del raduno, Mito di San Mamiliano di Lascialfari, miglior maschio, e Dolly des Sources Claires di Preto, miglior femmina, la terna giudicante, composta da Balducci, Cremonesi e Gunther, assegneranno il migliore di razza a Dolly des Sources Claires. La combinata bravo e bello (i punti della prova sommati a quelli dell’esposizione) vede coronata Dolly di proprietà di Del Rio, condotta da Boschi Giorgio Bellotti

38

INC articoli ott10.indd 38

22/09/2010 18:34:55


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
INC ottobre 2010 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu