INC maggio 2010

Page 41

i nostri

Cani

Anno 56 num. maggio 2010

5

La coppa Europa Continentali a Chateau Landon

L’italia rivince Bissato il successo dello scorso anno e conferma della qualità dei nazionali Chateau Landon, Francia centro settentrionale, questa la località scelta per la seconda volta dall’organizzazione francese, (la SCC), per l’espletamento della Coppa Europa Razze Continentali. Questi eventi vengono organizzati annualmente quale incontri tra i Paesi affiliati alla FCI, con lo scopo di manifestare i soggetti da questi presi in considerazione per la selezione delle varie razze, e i prodotti ottenuti . Manifestazione a carattere tecnico, ma comprensibilmente animata anche da fattori agonistici. L’Italia da sempre è temuto Paese a confronto con le altre Nazioni, e questo in ragione della qualità ottenuta dal nostro allevamento, e dalla professionalità operata dai dresseur italiani. Mario Di Pinto, Esperto Giudice noto in tutta la Penisola, ha selezionato su incarico dell’Enci la squadra tricolore per la Coppa 2010: Gullit del Rade Savic, (K), Aman, (EB), Pradellinensis Pablo, (K), Saturnino di Cascina Croce, (BI), e Dero di Casa Bosco, (EB – riserva), questi i nomi dei “paladini” cha hanno corso in condizioni difficilissime per l’Italia. Dire che non è stato facile sarebbe mentire, anche tenendo conto delle cattive condizioni dei terreni e della scarsa quantità delle coppie di starne: la qualità e la concretezza dei cani italiani si riconferma a livelli alti rispetto al contesto Europeo, e senza la necessità del colpo di fortuna, (per la verità forse un pizzico di sfortuna è quello che ha giocato contro), l’Italia trionfa con i continentali e vince la Coppa Europa 2010, ripetendo il risultato ottenuto nel 2009 in Spagna. Tra i quattro soggetti della squadra, è Gullit del Rade Savic che ottiene l’Eccellente, (si ripeterà anche il giorno seguente alla prova di Eccellenza con il CAC), e Saturnino il MB. Per la nostra Nazione lo stesso Di Pinto è stato convocato in Giuria, insieme a Piero Aglio, Marco Ragatzu, e Giancarlo Passini. Onore quindi a Vinicio

Tognolo, a Riccardo Patrignani, a Fernando Capelli, a Egidio Pezzi, e Fabio Lascialfari, che hanno saputo rappresentare il nostro Paese, ma onore e riconoscimento anche all’allevamento italiano del cane da ferma

continentale, che persevera nel duro lavoro di selezione contribuendo tangibilmente alla conservazione e alla salvaguardia di queste razze. Marco Ragatzu I vincitori alla premiazione

I cani della squadra italiana classificati • Gullit del Rade Savic kurzhaar 2° Eccellente • Saturnino di Cascina Croce bracco italiano 1° MB La squadra italiana • Saturnino di Cascina Croce BI cond. Vinicio Tognolo • Aman EB cond. Egidio Pezzi • Pradellinensi’s Pablo K cond. Fernando Capelli • Gullit del Rade Savic K cond. Riccardo Patrignani • Dero di Casa Bosco EB cond. Fabio Lascialfari (riserva).

41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.