INC maggio 2010

Page 40

In 101 all’appuntamento della prova

A Fabriano continentali Doc Vincono Oscar, Max, Mark, Barbin e Sem. Ottimi i terreni e l’organizzazione

Nel palcoscenico delle prove “designate”, quelle che in gergo si definiscono semplicemente doc, Fabriano risulta essere nella parte centro meridionale della Penisola, una delle situazioni più importanti. Ciò in merito dei 2300 ettari di terreno al servizio delle cinotecnia, un vero e proprio paradiso faunistico e ambientale, dove in 101 non hanno mancato l’appuntamento per il CACIT dei giorni 20 e 21 marzo 2010. Protagonisti di questa edizione, Oscar del Tammaro, (kurzhaar), e Max, (drahthaar), condotti da Adriano Turci, Mark il breton di Lapi, Barbin della Becca il bracco tricolore di Danilo Rebaschio, e Sem di Val Potenza lo spinone di Falcionelli. Per tutti loro la certificazione. Regista impeccabile della manifestazione il Presidente del Gruppo Cinofilo di Fabriano Paolo Pagani, che coadiuvato da Nicola Boccadoro e Cavallini Domenico, ha saputo rendere valida una manifestazione così impegnativa. Delegato da Milano il giovane Matteo Giacomoni, e chiamati in verifica tecnica Giovanni Barbieri, Silvio Corradetti, Aldo Principi, Pietro Pignataro, Sergio Marchetti, e Marco Ragatzu. E’ grazie alla preziosa collaborazione delle Associazioni venatorie locali, rappresentate da Umberto Calpista, Nino Ricci, e Giancarlo Bonafoni, oltre che al Comune di Fabriano, che tale verifica zootecnica ha avuto modo di essere espletata. Proprio per loro merito si sono potuti utilizzare i meravigliosi terreni nelle alte colline della provincia di Ancona, conservati allo stato naturale e popolati da una gran quantità di autentica selvaggina. La nota di questo particolare concorso richiede al cane in esame la dimostrazione di quelle doti naturali e ottenute dall’addestramento durante l’esperienza venatoria, che sono parte fondamentale e requisito essenziale per quell’ausiliare destinato all’utilizzo primario: la caccia. E’ in questa occasione che i rappresentanti delle varie razze hanno la possibilità di mettere in mostra quanto descritto sopra, per essere presi in considerazione come potenziali riproduttori per la tutela ed il miglioramento delle razze stesse. Molto limitata la partecipazione delle razze inglesi, a causa anche della concomitanza con i vari Campionati Europei e Coppe, che però non frenano l’afflusso delle razze continentali le quali invece si presentano con numerosi rappresentanti: soltanto una

40

Da sin. Barbin della Becca, spinone cond. Rebaschio; breton Mark cond. Lapi

batteria di setter e pointer, mentre epagneul breton, kurzhaar, drahthaar, bracchi

italiani e spinoni vengono raggruppati in quattro serie. Rebaschio e Falcionelli protagonisti nelle razze italiane, mentre Lapi, Turci, Giacinti, Bianucci, Caccialupi, e Storaci sono quelli che ottengono lusinghiere classifiche per gli esteri. Nessun cane in classifica per le razze inglesi. Tra i concorrenti desideriamo evidenziare il giovane Giacinti che si associa alle nuove leve tra i conduttori italiani, almeno tra quelli che si rendono capaci di evidenza per professionalità e capacità tecniche. Unanime l’opinione degli Esperti Giudici, che ritengono idonea e probante la zona interessata dalle verifiche, per tramite della quale si ottengono trasparenti e veritieri giudizi a contribuire nelle necessarie indicazioni per la salvaguardia del cane da ferma in genere. Plauso al Comitato organizzatore per le capacità dimostrate e le risultanze ottenute, fattori questi che inducono a sperare nel proseguo di questa come di altre manifestazioni di qualità. M.R.

CLASSIFICA CONTINENTALI ITALIANI - 20 MARZO 2010 BATTERIA 1 -GIUDICI BARBIERI GIOVANNI - GIUDICI BARRAGE MARCHETTI-PIGNATARORAGATZU 1 Ecc. Cupido [Bracco Italiano] – COND. Rebaschio Danilo CONTINENTALI ESTERI - 20 MARZO 2010 BATTERIA 1 -GIUDICI PRINCIPI ALDO - GIUDICI BARRAGE MARCHETTI-PIGNATARORAGATZU 1 Ecc. Birba [Kurzhaar] – COND. Bianucci CONTINENTALI ESTERI - 20 MARZO 2010 BATTERIA 2 -GIUDICI CORRADETTI SILVIO - GIUDICI BARRAGE MARCHETTI-PIGNATARORAGATZU 1 CAC/CACIT Oscar del Tammaro [Kurzhaar] – COND. Turci Adriano CONTINENTALI ESTERI - 20 MARZO 2010 BATTERIA 3 -GIUDICI MARCHETTI SERGIO - GIUDICI BARRAGE MARCHETTI-PIGNATARORAGATZU 1 Ecc. Iago [Epagneul Breton] – COND. Caccialupi CONTINENTALI ITALIANI - 21 MARZO 2010 BATTERIA 1 -GIUDICI CORRADETTI SILVIO - GIUDICI BARRAGE MARCHETTI-PIGNATARORAGATZU 1 CAC/CACIT Barbin della Becca [Spinone] – COND. Rebaschio Danilo CONTINENTALI ESTERI - 21 MARZO 2010 BATTERIA 1 -GIUDICI MARCHETTI SERGIO - GIUDICI BARRAGE MARCHETTI-PIGNATARORAGATZU 1 CAC/CACIT Mark [Epagneul Breton] – COND. Lapi Guido CONTINENTALI ESTERI - 21 MARZO 2010 BATTERIA 2 -GIUDICI PIGNATARO PIETRO - GIUDICI BARRAGE PRINCIPI-PIGNATARORAGATZU 1 Ecc. Mirko [Kurzhaar] – COND. Turci Adriano CONTINENTALI ESTERI - 21 MARZO 2010 BATTERIA 3 -GIUDICI RAGATZU MARCO - GIUDICI BARRAGE PRINCIPI-PIGNATARORAGATZU 1 MB Giobbe [Epagneul Breton] – COND. Giacinti La classifica completa su www.enci.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
INC maggio 2010 by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu