INC febbraio 2010

Page 20

“Il cane più antico per la caccia più bella”

I Segugi e la sincerità Già 400 anni a.C. Senofonte li definì “cani parlanti”. Sul terreno “raccontano” la suggestiva cronaca della seguita. I “doppi” ed i “raddoppi”

“Quella dei segugi è una vera voce, con le inflessioni e il significato della parola; concetti ed espressioni che gli esperti canettieri ed i bravi postaioli intendono a meraviglia”.

Senofonte (430 – 355 a.C.) nel suo magistrale Cinegetico, sostiene, che i segugi sono “cani parlanti” (traduzione dal greco del Raimondi). Questo assioma è condiviso da tutti gli scrittori e poeti a partire da quella lontana epoca: dall’epoca dell’Impero romano, del medioevo, del rinascimento fino all’Età moderna. Una corposa letteratura di opere di scrittori e di poeti che hanno caratterizzato la storia dell’evolversi del segugismo in Europa da allora sino ai giorni nostri. Questo opere sono confortate anche dall’arte pittorica e scultorea, e da miniature, che rappresentano sempre segugi nell’atteggiamento di dare la voce sul

20

mammifero selvaticocce inseguono. Per consigliare ai moderni seguisti opere letterarie ancora reperibili pubblicate fra il 1800 e il 1900 segnalo in Italia: i saggi di Piero Bonanomi, di Luigi Zacchetti e di Giulio Colombo e in Francia i celebri libri del conte Le Couteuls de Canteleu, di Michel Anty, di Paul Daubigné e del conte Baisrot. È da queste opere del passato remoto e moderne che io ho estrapolato i concetti che vado trattando, verificate dalle mie ricerche con la conferma della veridicità di quanto esposto nelle opere letterarie e poetiche che ho consultato con dedizione, tanto impegno e con molta pazienza.

Senofonte nel 3° capitolo del suo Cinegetico tratta “i Cani cattivi” e nel 4° capitolo “ i Cani buoni”. Nel contesto dei difetti gravi dei segugi cattivi egli evidenzia il rebuffo e la sincerità. Quella dei segugi è una vera voce, con le inflessioni e il significato della parola; concetti ed espressioni che gli esperti canettieri ed i bravi postaioli intendono a meraviglia. Così come i componenti di una coppia, di un gruppo e, principalmente di una muta, dialogando fra loro, organizzano un lavoro proficuo mettendo in risalto le doti specialistiche di ognuno per un lavoro corretto e armonioso d’insieme rivolto al successo di una caccia ricca di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.