Strepitosa vittoria italiana al Sant’ Uberto
Anter campione del mondo
Il fuoriclasse di Paolo Pardini stravince. Sirio al secondo posto. Trionfo anche negli Spaniel
Paolo Pardini con Anter superstar con titolo iridato
I migliori inglesi sono italiani. L’antico adagio, valido da quando l’Italia ha cominciato a fare sul serio son setter e pointer, è tornato più che mai valido nel 31mo Campionato mondiale di caccia pratica, andato in scena a Serres (Grecia) dal 16 al
18 ottobre. Netta la supremazia dei cani da ferma italiani per quel che riguarda la categoria inglesi, cui si aggiunge la ciliegina sulla torta di aver dominato in lungo e in largo anche nella categoria spaniel del Sant’Uberto. Diversamente è andata per i continentali, che hanno dovuto fare i conti con un livello di competitività sempre più alto da parte dei Paesi concorrenti. Un livello che senza dubbio si è alzato anche nella categoria inglesi, ma non abbastanza per imporsi sui vari Anter di Pardini, Sirio condotto da Conti o Ghibli di Baloci. Andando con ordine, il pointer Anter (1° Eccellente e Molto buono), di e condotto da Paolo Pardini, si è laureato campione del mondo per la seconda volta nella sua carriera, aggiudicandosi il barrage con il bravo setter inglese Sirio (Cacit nella prima giornata), presentato da Stefano Conti. Ottimo quarto posto, infine, per il setter inglese Ghibli (1° Eccellente nella seconda giornata), condotto da Fabrizio Baloci. Sul podio degli individuali è rimasto soltanto un posto per la Francia, giunta terza con il valido Maudet ed il suo Vital du mas d’Eyraud. Questo risultato a livello individuale – che avrebbe potuto assumere proporzioni ancor più pesanti se Pianigiani’s Mardok, condotto dallo stesso Stefano Pianigiani, non fosse incorso in una caduta accidentale che gli ha fatto abbandonare la prova – si è tradotto in una vittoria schiacciante a livello di squadra, con l’Italia campione del mondo a quota 32 punti, seguita dalla Francia con 22 e dalla Croazia con 8. Per Anter, questo secondo successo mondiale fa il paio con i due Campionati Europei vinti in carriera e la
Mondiali di caccia pratica a squadre - Categoria Inglesi Italia Francia Croazia
32 22 8
Mondiali di caccia pratica individuali - Inglesi
Anter PT Pardini 1° Ecc e Mb Sirio SI Conti 1° Ecc Cacit Vital du mas d’Eyraud SI Maudet Ecc e Mb Imo vom Mueckenborn PT Schoenau 1° Ecc Ghibli SI Baloci 1° Ecc Sant’Uberto - Spaniels Alberto Dandolo Gian di San Leopoldo Jose Martinez Rodriguez Lord del Castillo de Almansa Marco Geminiani Frusta di San Fabiano
Italia Italia Francia Germania Italia Italia Spagna Italia
prima edizione della Coppa del Mediterraneo. Il pointer di Pardini è già campione italiano e internazionale di lavoro, bellezza e assoluto, mentre entro la fine dell’anno dovrebbe arrivare anche il riconoscimento italiano come riproduttore. “Sono soddisfatto di questa trasferta in Grecia – queste le prime parole del Presidente nazionale della Federazione Italiana della Caccia Gian Luca Dall’Olio, presente a Serres – anche in ragione dell’impegno che Federcaccia mette nell’attività sportiva. “La competizione è stata molto interessante – dichiara infine il giudice internazionale Francesco Balducci, vicepresidente dell’ENCI –, abbiamo giudicato numerosi soggetti degni di nota. Sono felice che molti dei nostri rappresentanti di razza abbiano ben figurato. Ancora una volta – conclude – l’Italia ha dimostrato di essere la numero uno a livello mondiale per ciò che riguarda i cani da ferma inglesi”. Daniele Ubaldi
RECENSIONI Carlo GABRIELLI «ALMANACCO DEL POINTER INGLESE» Tip. Leopardi Ancona 2 2 Volumi di pagine 783 e 909 Presentazione di Don Rino Dossena, Carlo Zironi, Giorgio Morsiani e Maurizio Barbieri. Raccolta davvero monumentale di dati (cani, Titoli conseguiti dai medesimi, risultati ottenuti, esiti in riproduzione, ecc.). Il tutto è arricchito iconograficamente dalle immagini di moltissimi dei soggetti citati e dalle non poche relazioni delle prove cui i medesimi hanno partecipato. Importantissimo testo di consultazione storica e di grande interesse per chi si occupa di selezione.
60
INC articoli dic09 ok.indd 60
23/11/2009 9.50.31