i club SOCIETÀ AMATORI BRACCO ITALIANO
BOB JUBILEE DI CAMBIANO Livorno
CASELLA: BOB MOIJTO KNUT - BOS HOLLY DELLA MASCHERA DI TUTANKHAMON 2° ECC Ququ di Cambiano All.to Garabelli M.T. Prop. Roma Monica VI RADUNO IBC CASELLA (GE) 16/17 MAGGIO 2009 Giudice: GARY CLARKE (UK) Iscritti 88 CLASSIFICHE MASCHI: Baby 1° MP - SUNBORDER MAESTRO All./Prop. Sunborder di Sabrina Vitali Juniores 1°MP - SOUL ALMIGHTY PIC POKEY All.to Simon Kocjancic Prop. Grazioli Paola 2°P - HUGE SPOT IN SPACE FROM THE NARROW LANE All.to From The Narrow Lane Prop. Piccardo Diego Giovani 1°ECC - GAWAIN'S MOONLIGHT MAGICIAN All.to Gawain's Prop. Riccardi Candiani Elisabetta 2°ECC - CREPESAUCHOCOLAT All.to Zacchi Silvana Prop. Cantini Ilaria Intermedia 1° ECC - LAPHROAIG FROM ISLAY All.to Grazioli Paola Prop. Saino Chiara 2° ECC - A FREE SPIRIT DEL PASSO DEL TURCHINO All.to Del Passo Del Turchino Prop. Bonfiglio Barbara Libera 1° CAC BOB - MOIJTO KNUT All.to Grazioli Paola Prop. Calcagno Maria 2° R/CAC - LOCHEIL BLUE ENVOY All.to Heather Turner Prop. Fairyknow di Roberta Trenta 3° ECC - GREENPIRE BILLABONG All.to Tanas Horvath Prop. Laiatici Simila Lavoro 1° CAC - CUBA DEL MULINO PRUDENZA All. Corinne Ferrari Prop. Pinto Giorgio 2° R/CAC - BORDERBAY MADE A GOOD GHESS All. Borderbay Prop. Piccinni Franco Campioni 1° ECC - TONKORY INCOGNITO All.to Tonkory Prop. Sunborder 2° ECC - ZEABO KINGSTON TOWN Prop./All. Zeabo 3° ECC - BARTOLOMEO OF SPIRIT'S DOG Prop./All Sprit's Dog Veterani 1° ECC - RICHI DELLA ROSSERA Prop./All. Della Rossera FEMMINE: Baby 1° MP - PASSION FLOWER AT ZEABO All.to Veronese Vinicio Prop. Zeabo 2° MP - BORDERLINE COUNTRY KARAT All. to Heidi Poschacher Prop. Pagnin Martina Juniores 1° MP - SHINING STAR AT PIC POKEY All.to Simon Kocjancic Prop. Grazioli Paola 2° MP - BELLA BETTY BLU Prop./All. Giovani 1° ECC BOS - HOLLY DELLA MASCHERA DI TUTANKHAMON All./Prop. Laiatici Simila 2° ECC - SCENT OF FLOWERS DI SUTRI All.to
Di Sutri Prop. Spirit's Dog Intermedia 1° ECC - SUNBORDER JUST IN CASE All.to Prop. Sunborder 2° ECC - GINGERBELL STAND BY ME All.to E. Riccardi Candiani Prop. Mariani Elena Libera 1° CAC - ALLYMOON RIDE THE RAINBOW All. Allymoon Prop. Pappalardo Rosanna 2° R/CAC - EBONY VELVET All. Dhadwal Prop. Varesi Monica 3° ECC - ALLYMOON WEAVING SPIRIT All. Allymoon Prop. Rossi Valentina Lavoro 1° CAC - BLUE BORDERS ISABELLA All.to Blu Borders Prop. Spirit's Dog 2° R/CAC - ANASTASIA JANIC All. Pinto Giorgio Prop. Figuccia Daniela Veterani 1° ECC - BABY All.to Prop. Dhadwal Coppie 1° Tonkory Incognito - Sunborder Just In Case 2° Elegance In Red - Ebony Velvet 3° Chupa Chupa Black and White – Baby SPECIALE DI TORINO 21 giugno 09 Giudice Lelf-Herman Wilberg Libera Maschi: 1° CAC CACIB BOS Locheil Blue Envoy All.to Hearther Turner Prop. All.Fairyknowe 2° R/CAC RCACIB Gromiko di S.Barbara All.to Prop. Buratti Luciano Intermedia Maschi: 1° Ecc. A Free Spirit All. Del Passo del Turchino Prop. Bonfiglio Barbara 2° MB Borderbay The Sixth Sense All. Masini D. Prop. Caroli Ilaria Giovani Maschi: 1° Ecc Crepesauchocolat da All. Zatti S. Prop. Cantini Ilaria 2° MB Hendrix di Paradise Collies Prop. Mosca Gian Luca Juniores Maschi: 1° MP MIGLIOR JUNIORES Borderbay Kiwi All. Prop. Masini D. All.to Borderbay Libera Femmine: 1° CAC CACIB BOB Onda Rock di Sutri All. Prop. Di Sutri 2° R/CAC R/CACIB Borderbay Other Side Of Love All. Prop. Masini D. All.to Borderbay 3° Ecc Oransoda di Sutri All. Di Sutri Prop. Ferrari Lavoro Femmine: 1° CAC Brooke Shields All. Border Collie Ranch Prop. Croce Colla F. Giovani Femmine: 1° Ecc MIGLIOR GIOVANE Q'Gael Quincy Special One Enterprise All. Nicoletti Nicola Prop. Croce Colla A. 2° Ecc Gwynet della Rossera All. Prop. della Rossera
ITALIAN BORDER COLLIE CLUB C/O CORONA VALENTINA VIA CASALUNGHI 5 - 27040 CASTANA Tel. 0385-82412 www.bordercollieclub.it segreteria@bordercollieclub.it
LA SPECIALE DI CA’ DOMENICALI Ciò che ha saputo organizzare il 29 luglio Maurizio Agostini, presidente del Gruppo Cinofilo Imolese con il suo staff, deve essere definito come una manifestazione esemplare per il nostro Club. C’erano tutti gli ingredienti per certificare la qualità dell’evento. Ed iniziamo dalla squisita accoglienza riservataci fin dalla sera precedente la prova di caccia, con brindisi e torta SABI per ricordare il 60° dell’associazione; questo alla presenza del Presidente e Vicepresidente dell’ENCI Attimonelli e Balducci che il giorno seguente, assieme a Zacco, Grecchi e Colombo Manfroni comporranno la giuria. Cinque le batterie dislocate sui magnifici e impegnativi terreni della famosa riserva di Ca’ Domenicali messaci a disposizione dalla sportiva generosità del Dott. Maccaferri. Tutto DOC compreso gli accompagnatori, ma il caldo e la siccità renderanno oltremodo difficoltosi gli incontri con i selvatici scaltri e pronti a rendersi spesso irreperibili nei loro impenetrabili rifugi. Ben trentaquattro bracchi avevano risposto all’invitante appello e c’erano quasi tutti i migliori, purtroppo solo tre saranno i classificati, ma con la massima qualifica. E mi rallegro con Adriano Turci, bravo e serio professionista che oggi, dalla porta principale, è entrato nel novero dei conduttori di bracchi italiani. Ha portato al vertice in prova ed in esposizione, bruciando le tappe, due giovani soggetti Cesira e Carburo che ben rappresentano la nostra razza. G.C.M. Classifiche: 1^batteria Giudice Grecchi 1° ecc. Sultan di Villa Carla Propr. Nerviani – Cond. Bottani 4^ batteria Giudice Zacco 1° CAC CACIT Cesira Propr. Agostini – Cond. Turci 2° R/ CAC R/ CACIT Carburo Propr. Agostini – Cond. Turci PROVA DI MONTAGNA DEL 23/08/09 SPECIALE BRACCHI ITALIANI La Valle d’Aosta, con le sue caratteristiche ambientali e l’incomparabile bellezza dei luoghi, soprattutto nei mesi autunnali della caccia è il luogo in cui attraverso i millenni, si è selezionato il fagiano di monte che nella pratica e nella cultura venatoria alpina occupa un posto di assoluto prestigio. Ben distribuito in tutta la valle vive nella parte superiore delle foreste dai 1600 ai 2300 metri di altitudine prediligendo i lariceti radi con sottobosco di rododendro e mirtillo. Viene cacciato prevalentemente dai cacciatori cinofili con il cane da ferma. Le difficoltà insite nell’ambiente hanno fino ad ora preservato il fagiano di monte da una caccia eccessiva e le restrizioni regionali della gestione venatoria hanno permesso al fagiano di continuare a vivere e riprodursi nella selezione. La Regione, infatti, vuole che prima si conservi e poi si gestisca. Io, che non sono nato cacciatore di montagna, nato ina cascina del Lodigiano, sono stato iniziato a questo tipo di caccia dagli amici Verducci, Monterubiano, Platania e sono stato contagiato dalla loro passione, che in assoluto necessita di buone gambe! Grazie alla loro collaborazione, la S.A.B.I. organizza la Prova di alta montagna Speciale Bracchi Italiani. Quest’anno la prova si è tenuta il 23/08/09 presente il dottor Stefano Piccinini incaricato del piano faunistico regionale. Due le batterie sul terreno, di otto e nove cani ciascuno, giudicate da G. Gaggero e G. Grecchi. Nella prima batteria di Gaggero quattro cani hanno trovato la selvaggina ma, causa errore, non sono entrati in classifica. Un solo cane, Quasimodo di Casamassima condotto da Rebaschio, proprietario, Scevi,
55
INC club ott09.indd 55
17/09/2009 14.23.13