i nostri
Cani
Anno 55 num. febbraio 2009
2
Milano e Bergamo insieme per due stupende giornate cinofile
Ecco l’Expo dei primati Il 10 ed 11 gennaio si sono svolte nei medesimi padiglioni esposizioni internazionali organizzate da gruppi cinofili diversi: oltre 4 mila cani e strepitosa partecipazione di pubblico
Milano e Bergamo insieme per un’iniziativa destinata ad imprimere una svolta nella cinofilia più qualificata a dimostrazione che gruppi cinofili importanti possono unire le forze mantenendo la loro identità e raggiungere quindi un successo che forse non sarebbe stato così clamoroso. Proprio come è accaduto a Milano dove il 10 gennaio, sabato, si è svolta l’Esposizione internazionale promossa dal Gruppo cinofilo bergamasco ed il giorno successivo quella organizzata dal Gruppo cinofilo milanese. Teatro delle due importanti iniziative che aprono l’anno cinofilo, i padiglioni di Fieracity, oramai riferimento storico per il gruppo milanese presieduto con il solito dinamismo da Jolanda Vandoni consigliere nazionale ENCI ed autentico “salotto” tradizionale di una Lombardia operosa. Sul podio, sia sabato che domenica il barboncino nano del giapponese Omura Yukiko, una stupenda “miniatura” degna di figurare come icona della razza. Ed anche in questo puoi dire che le giurie (hanno svolto un ottimo lavoro individuale che ha contribuito al successo collettivo) sono state concordi. Ma il successo più importante è stato colto dalla cinofilia tutta che ha segnato a proprio vantaggio un altro traguardo con una partecipazione di pubblico davvero entusiasmante ed una presenza di concorrenti da record. Oltre quattromila cani, proprio nella prima metà di Gennaio quando maltempo e postumi delle festività che inducono a pensieri di quiete, sono davvero tanti. E si sono confrontati con una giuria che ha schierato giudici di fama internazionale tantoché i loro verdetti hanno trovato pressoché unanime condivisione. Molte le iniziative collaterali a dimostrare di come il fondamentale confronto tecnico possa essere ulteriormente arricchito. Un motivo d’attrazione importante e da non sottovalutare è la presenza nei due giorni di cani di tutte le razze: una “vetrina” completa quindi per il pubblico che ha dimostrato di apprezzarla. “L’impegno è stato molto, la giuria internazionale qualificata ed il pubblico ha risposto - dice Jolanda Vandoni - decretando un successo che sta
Podio di Bergamo
oramai diventando consuetudine. E di questo ne sono grata a quanti hanno profuso lavoro, impegno e capacità”. “A Milano è stata sperimentata una nuova formula dice Giuseppe Bonacina presidente di Bergamo - e devo ringraziare per il successo i componenti del direttivo ed i volontari del gruppo cinofilo. Hanno dimostrato che si può e si deve lavorare insieme e bene per il successo della cinofilia”. Rodolfo Grassi
Best in Show di BERGAMO sabato 10 gennaio 2009 1° SMASH JP ROCK’N ROLL, Barbone
miniature toy, Prop. Omura Yukiko; 2° SOBERS KRISTA Greyhuond, Prop. Allevamento Sobers; 3° RUS MAGIC DREAM BOGDAN, American Staffordshire terrier, Prop. Allevamento Lievore’s Edition
Best in Show di MILANO domenica 11 gennaio 2009 1° SMASH JP ROCK’N ROLL, Barbone miniature toy , Prop.Omura Yukiko; 2° PENNYLANE HOW DO YOU DO DODO, Bobtail, Prop. Urs Muller ; 3° SOFONISBA ANGUISSOLA, Bassotto standard p/d Prop. Cinzia Arditi
Podio di Milano
7
1-INC articoli feb09.indd 7
29/01/2009 15.41.50