I Nostri Cani - maggio 2025

Page 1


DIVISIBILE

Caniadultidi tagliapiccola
Caniadulti di tagliagrande DIVISIBILE
Caniadultiditagliamediaegrande DIVISIBILE

Un’ampia proposta di prodotti specifici a elevato contenuto tecnico studiati appositamente per le esigenze dell’allevatore

Siamo a Vesuvio Winner
3-4 maggio 2025

italiano si conferma al vertice Claudio

RAZZE: LE PAGINE DELLA RIVISTA SONO A DISPOSIZIONE PER ARTICOLI RIGUARDANTI LE RAZZE TUTELATE SU TEMI A SCELTA QUALI: STORIA, DIFFUSIONE SUL TERRIOTRIO, CARATTERE, EDUCAZIONE, ADDESTRAMENTO, ATTIVITA SOCIALI, SPORT, SALUTE, VITA IN FAMIGLIA.

CONVEGNI E SEMINARI SULLE RAZZE TUTELATE

RUBRICA “CLUB”: SONO A DISPOSIZIONE PER SPECIALI E RADUNI. CORREDATE DA FOTO, CLASSIFICHE E BREVI TESTI SUGLI EVENTI.

SI PREGA DI CONTATTARE PREVENTIVAMENTE LA REDAZIONE redazione@enci.it ­ tel. 0270020358 dalle 8,30 alle 12,30 dalle 13,30 alle 17,30

PER I GRUPPI CINOFILI

Si informano i Gruppi Cinofili ENCI che all’interno de “I Nostri Cani” sono disponibili gratuitamente pagine dedicate ai resoconti delle Esposizioni Internazionali e Nazionali. Per avere informazioni riguardanti gli aspetti tecnici e le modalità d’invio, contattare la redazione: redazione@enci.it ­ tel. 0270020358

TEMPI DI CONSEGNA DI TESTI E FOTO

Pubblicità expo: entro il giorno 5 del mese precedente l’uscita (es. 5 novembre per pubblicazione in dicembre)

Articoli: previo accordi con la redazione

Rubrica club: entro il giorno 5 del mese precedente l’uscita, in merito allo spazio disponibile

Successi: in ordine di ricevimento, in merito allo spazio disponibile inviare a redazione@enci.it

TUTTE LE RUBRICHE SONO

GRATUITE

Si ringrazia per la collaborazione

FORMATO TESTI E FOTO

Testi in WORD o similari di scrittura (NO pdf)

Foto in formato jpg o tif NON impaginare

ASSEMBLEA SOCI 2025, ALBUM FOTOGRAFICO

Come tutti gli anni anche stavolta è stato Assago (MI) ad accogliere l’Assemblea dei Soci, per questo 2025 anche elettiva dei componenti di Consiglio Direttivo, Collegio dei Sindaci e Commissioni di Disciplina. Prima dell’inizio dei lavori, l’assemblea ha applaudito i vincitori dei Trofei ENCI. Non vi era occasione migliore per premiare anche il cane di razza whippet da poco vincitore del Crufts. Numerosissimi i Soci presenti. Per il Consiglio Direttivo, le Commissioni di Disciplina, il Collegio Sindacale, i bilanci, la proposta di esclusione, il voto è stato pressoché unanime. I Soci hanno voluto rappresentare la compat­

tezza dell’ENCI con la loro straordinaria presenza e con una partecipazione, anche emotiva, che lancia un segnale importante per la cinofilia italiana e per la costruzione di un futuro ricco di soddisfazioni.

LE VOTAZIONI DEGLI ORGANI SOCIALI

I consiglieri eletti: Dino Muto (capolista), Elisabetta Bucalossi, Maria Ceccarelli, Gianluca Di Giannantonio, Angela Francini, Francesco Paolo Gaudiano, Clemente Giorgio Grosso, Mauro Pierangelo

Mostura, Renata Pessina, Marcello Poli e Andrea Tureddi.

Nel Collegio Sindacale è stato eletto come membro effettivo Massimo Lasalvia e come membro supplente Domenico De Giosa.

Nella Commissione di Disciplina di prima istanza sono stati eletti come membri effettivi Antonio Grasso, Barbara Macchia, Franca Zappata; come

membri supplenti Giovanna Mazzucato e Salvatore Pellegrini.

Nella Commissione di Disciplina di seconda istanza sono stati eletti come membri effettivi Carlo Benini, Stefano Dondé, Carlo Prastaro; come membri supplenti Salvatore Lo Cascio e Amedeo Guerriero. La redazione Fotoservizio di Tommaso Urciuolo

Il vincitore del Trofeo Cajelli Irmie Lovas con Dino Muto e Angela Francini
Maria Ceccarelli e Andrea Tureddi neo eletti nel Consiglio Direttivo
Serena Donnini, socio allevatore e presidente del Gruppo Cinofilo Fiorentino
La Whippet “Miuccia” vincitrice del Crufts 2025, ospite d’onore
Giuseppe Abbatangelo, presidente del Gruppo Cinofilo Dauno
Gaetano Turrini, socio allevatore
Renata Bonino, consigliere ENCI

Ancora una volta il Setter Inglese si conferma la razza più allevata, dall’antica tradizione venatoria con un carattere mite e disponibile che sa adattarsi alla variegata morfologia del terreno. Sta conquistando molte simpatie anche come cane da compagnia, disponibile con i bambini e con altri pet.

Al secondo posto troviamo quest’anno il Golden Retriever. Cane per tutti, così viene definito, facilmente addestrabile, disponibile e mite di carattere. Ciò non toglie che la sua mole richieda sia movimento che attività sportiva, e la sua natura docile lo veda impiegato in maniera eccellente nel sociale dove brilla per empatia e collaboratività.

La terza razza più allevata è il Pastore Tedesco Cane versatile, di grande tradizione per il suo temperamento solido e l’abilità in campo sportivo.

Il Chihuahua si consolida al quarto posto la posizione dello scorso anno. Minuscolo e vivace, a dispetto della sua taglia presenta un carattere molto vigile e sicuro di sé.

Il gruppo dei Barboni, nelle 4 taglie, guadagna una posizione rispetto al 2023, attestandosi in quinta posizione. Affascinante e intelligente conquista molte simpatie.

Sesto posto per il Labrador Retriever. Molto diffuso non solo nel nostro Paese, mantiene tutte le sue caratteristiche di cane di famiglia con necessità di fare movimento attraverso attività sportiva e venatoria. Abile e disponibile anche nelle attività sociali.

Il Segugio Maremmano si conferma al settimo posto. Razza italiana molto diffusa in campo venatorio, presenta un carattere forte, deciso e senza paura. Leale e affettuoso con la propria famiglia.

I Bassotti Tedeschi mantengono l’ottava posizione. Razza molto amata per il carattere allegro ma allo stesso tempo deciso e indipendente.

Al nono posto si conferma il Lagotto Romagnolo che sta conquistando fama e apprezzamenti in tutta Europa. Abile nella ricerca del prezioso tubero ­ il tartufo – è molto apprezzato anche come cane da compagnia.

Al decimo posto una new entry, l’Australian Shepherd. Mantello accattivante e variegato, portamento baldanzoso, carattere esuberante e giocoso, sta conquistando molte simpatie. Ha energia da spendere, quindi, sono consigliate attività sportive dove emerge per la sua intelligenza vivace.

LIBRO GENEALOGICO ­ TOP TEN 2024

GRUPPO 3

LIBRO GENEALOGICO

Incontro Allevatori Certificati ENCI a Bologna

ENCI grazie all’ospitalità di Royal Canin, il 16 aprile a Bologna ha avuto modo di incontrare tantissimi Allevatori che hanno Certificato il proprio allevamento. Un occasione di confronto su tematiche di interesse comune. Si è iniziato con la discussione riguardo il Protocollo per l’impiego dell’inseminazione artificiale con seme congelato nel cane di razza per proseguire con tematiche di carattere fiscale, sanitario e non ultimo le possibili sinergie e collaborazioni con i Kennel Club esteri. Una serata piacevole in cui si è riconosciuto il ruolo centrale

degli allevatori per la selezione del cane di razza. In seguito Royal Canin ha presentato i benefici dei test genetici My Dog DNA, gli aspetti di un’alimentazione sana e argomenti di grande interesse, come utilizzare la comunicazione digitale a favore dell’allevamento canino.

Ringrazio gli amici di Royal Canin per l’ospitalità e tutti gli Allevatori Certificati presenti.

Il Presidente Dino Muto

Inseminazione

artificiale seme congelato: approvato il nuovo protocollo

Su proposta dell’ENCI, il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con D.M. n. 140705 ha ratificato il “Protocollo per l’impiego dell’inseminazione artificiale con seme congelato nel cane di razza”.

Il Protocollo determina le linee guida per poter iscrivere le cucciolate nel Libro genealogico attraverso l’inseminazione artificiale con seme congelato.

Al fine di dare attuazione alle norme previste, a partire dal 20 maggio 2025 i Centri di raccolta, preparazione e conservazione del seme potranno inoltrare la richiesta di accreditamento all’ENCI tramite il sito nella relativa area riservata. La normativa entrerà in vigore per la gestione del­

le cucciolate la cui inseminazione artificiale con seme congelato avverrà a partire dal 16 giugno. Il Protocollo, strumento moderno per la corretta gestione dell’I.A. con seme congelato, redatto dagli uffici dell’ENCI con la collaborazione della prof. ssa Luvoni dell’Università degli Studi di Milano, ha avuto la necessaria verifica e approvazione da parte della Commissione Tecnica Centrale. Ringraziamo gli uffici del MASAF per la sempre fattiva collaborazione. Riteniamo che questo regolamento sia un ulteriore passo in avanti a servizio degli allevatori che rende il sistema ENCI ancora più efficace e trasparente.

successi all’estero

CA’ DEL CORSI OTTO

Lagotto romagnolo

CRUFTS di Brimingham (UK) 8/3/2025

1° Cl. Limit Dog

Giudice G Grandi

Allev. e propr. Allev. Ca’ del Corsi

RUBRICA GRATUITA RISERVATA AI

INVIARE A REDAZIONE@ENCI.IT

DRACARYS DANCING THROUGH THE FIRE

Pharaoh Hound

CRUFTS di Brimingham (UK) 6/3/2025

R/CC - R/Best Bitch Cl. Open

Giudice Elina Haapaniemi

Allev. e propr. Aurora De Poli

successi Italia

KINGIKU ERUBEKI TANREJ

Shiba

Expo di Bari 19/1/2025

1° classificato Best in Show

Giudice George Kostopoulos

Allevatore Makaricheva E.V.

Proprietario Maria Lisena

THEARDORESIAN REMEMBER ME BAIKAL Alaskan Malamute

CRUFTS di Brimingham (UK) 9/3/2025

2° Cl. Junior

Giudice John Phillips

Expo di Opatje Selo C(SLO) 21/3/2025

3° classificato Gruppo 5

Giudice Veli-Pekka Kumpumaki

Expo di Opatje Selo (SLO) 22/3/2025

3° classificato Gruppo 5

Giudice Eddie Patterson

Allev. e propr. Sebastiano Oppedisano

RUBRICA GRATUITA RISERVATA AI SOCI ENCI INVIARE A REDAZIONE@ENCI.IT

KINRYU NO TOYONISHIKI GO TESSAIGA

Shiba

Expo di Cernobbio (CO) 11/1/2025

1° classificato Gruppo 5

Giudice Bruno Nodalli

Allev. e proprietario Allev. Tessaiga

ARIMMINUM YASMEEN

Cane Lupo Cecoslovacco

Expo di Trento 9/3/2025

1° BIS Veterani

Giudice Giancarlo Sambucco

Allevatore Sarka Matrasova

Prorietario Laura Scaglia

ORGANO UFFICIALE DELL’ENCI

Ente Nazionale della Cinofilia Italiana n. 5 maggio – Anno 71°

DIRETTORE RESPONSABILE: Fabrizio Crivellari

REDAZIONE: Renata Fossati

PROPRIETÀ ED EDITORE: ENCI Milano

HANNO COLLABORATO: Roberto Alletto, Claudio De Giuliani, Clemente Grosso, Antonino La Barbera, Luigi Liotta, Eleonora Marinelli, Maurizio Meneguzzo, Marco Ragatzu, Nicola Roberti, Camilla Rota.

ENCI IN INTERNET: www.enci.it ufficio gestione registri: ugr@enci.it soci: soci@enci.it segreteria: segreteria@enci.it expo: expo@enci.it prove: prove@enci.it redazione: redazione@enci.it affissi: affissi@enci.it addestratori: addestratori@enci.it campioni: campioni@enci.it

REDAZIONE, PUBBLICITÀ: 20137 Milano ­ Viale Corsica 20 Tel. 02/7002031 Fax 02/70020323

IMPAGINAZIONE GRAFICA: DOD artegrafica ­ Massa Lombarda (RA)

STAMPA:

ELCOGRAF S.p.A.

Via Zanica 92 24126 Bergamo

SPEDIZIONE PER L’ITALIA E PER L’ESTERO: ELCOGRAF S.p.A.

Via Mondadori 15 37131 Verona

La quota associativa dei Soci Allevatori è pari a euro 51,65 e dei Soci Aggregati a euro 5,00; ai soli fini postali, euro 2,00, sono da considerarsi quale quota di abbonamento alla rivista.

La Direzione non si assume alcuna responsabilità sulle inserzioni pubblicitarie inoltrate senza bozzetto, sulle quali, peraltro, si riserva di operare eventuali tagli al testo, compatibilmente con lo spazio prenotato. Articoli e fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono.

La responsabilità per i contenuti e le opinioni espresse negli articoli pubblicati è esclusivamente degli autori

FOTO PERSONE MINORENNI

Si comunica che tutte le foto pubblicate sulla rivista che ritraggono persone di minore età sono state autorizzate dai rispettivi genitori.

In copertina: ASSEMBLEA SOCI ENCI 2025

Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 3639

Pubblicazione riservata ai Soci dell’Ente

IL GIGANTE BUONO E IL BIMBO SMARRITO

Undici chilometri a piedi tra mille insidie fino all’incontro con Buford

SELIGMAN (ARIZONA) ­ Buford: un grosso esemplare somigliante a un Cane da Montagna dei Pirenei, quasi 80 chilogrammi di bontà e di tenerezza.

La mattina del 15 aprile scorso, verso le 9:00, Scotty Dunton, un uomo che vive nel suo ranch, sta per uscire di casa quando nota qualcosa di insolito: il suo cane, Buford, è seduto all’ingresso della proprietà. Accanto a lui, un bambino biondo.

Si capirà poi che il bambino di nome Boden ha camminato per oltre 11 chilometri, attraversando valli e pendii rocciosi, fino a raggiungere un ranch isolato. Scomparso da casa nel pomeriggio del 14 aprile, nel piccolo centro di Seligman (Arizona) sembrava sparito nel nulla. L’ultima volta che era stato visto indossava solo una canottiera e pantaloni del pigiama. La zona è vasta, montuosa, abitata da coyote e leoni di montagna. Le temperature notturne toccano i 5°C. Parte subito un’operazione di ricerca su larga scala: oltre 40 uomini tra soccorritori, sceriffi e ranger, un elicottero con telecamere termiche, e il supporto delle contee vicine. Dopo 16 ore di ricerche angoscianti, Boden viene ritrovato sano e salvo. A condurlo al sicuro non è stato un uomo, ma un cane: Buford, un gigante gentile dal cuore protettivo.

Buford è un cane da guardiania, alto, robusto, e addestrato per tenere lontani i predatori. Dunton spiega che ogni notte il suo cane si allontana per pattugliare il territorio, percorrendo anche un chilometro dal recinto. Quel giorno, Buford ha trovato qualcuno di diverso da un vitello smarrito: un bambino stanco, disidratato e spaventato, nascosto sotto un albero. Secondo il racconto del piccolo Boden, è stato proprio il cane a trovarlo e guidarlo verso il ranch. Le impronte rilevate sul terreno confermano: il “gigante gentile” ha scortato il bambino per almeno un chilometro. Boden, in lacrime ma in buona salute, è stato poi riaccompagnato dai genitori. Nessuna frattura, solo qualche graffio e una lieve disidratazione.

... in alto... si osserva meglio...

Piccoli Levrieri Italiani. Foto Roberta Pagani.
Cane delle Alpi Apuane. Foto Luciana Lombardi.
Bracco italiano. Foto Claudio Tommasi.
Parson Russell Terrier. Foto Cristina Scarpa.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.