Sc201306 societa cooperativa web

Page 1

LA SOCIETA COOPERATIVA

Mensile ufficiale di:

47122 FORLI’ Via Monteverdi 6/b www.legacoop.fc.it

Mensile ufficiale di Legacoop Forlì-Cesena • Direttore Responsabile: Emilio Gelosi • Editore: Cooperdiem soc.coop. • Stampa: Tipografico soc.coop. Santa Sofia (FC) • Anno XVII n. 6/2013 • iscr. ROC 4503 • Aut.Trib. di Forlì del 20/10/97 • Reg.Stampa n.28/97 • Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forlì - Tassa pagata • La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dell’art.7 D. Lgs. 196/2003, potrà avere accesso ai propri dati in ogni momento, l’aggiornamento la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Legacoop Forlì-Cesena, via Monteverdi 6/b, 47122 Forlì. • codice ISSN 1971-6842 • Numero chiuso in redazione il 4 luglio 2013 • È possibile commentare gli articoli di questo numero su www.romagnapost.it

BUON VIVERE VERSO LA QUARTA EDIZIONE

Foto Blaco

L’Intervento

CONSCOOP, R ISULTATI ECCELLENTI A PAGINA

L

a qu a r t a ed i z ione della Settimana del Buon Vivere, che si terrà dal 30 settembre al 6 ot tobre a Forlì-Cesena, ha vinto su ogni idea di sopravvivenza mantenendosi come “il dove” in cui il futuro da trasportare, seppure fragile, trova ossigeno, testa e cuore. Non si ferma, non demorde e non si accontenta. C he l a c r i s i non s i a un’oppor tunità ci è ben chiaro. Che il presente sia l’unica opportunità di buon futuro se non è chiaro è importante spiegarlo. Della crisi possiamo continuare a trovare motivi e colpevoli, possiamo scommettere sul quando finirà, dividerci sulle ipotesi oppure, insieme, possiamo decidere di farcela traghettando il presente in un futuro che rassicuri. La Settimana del Buon Vivere è per chi non sosta su un presente ostaggio della crisi. È per chi sa accenderlo. Per chi, nella forza del NOI e nell’energia delle idee trova la fiducia e l’orgoglio per tornare a crescere responsabilmente. Per i protagonisti di un’epoca che da storia negativa ha la presunzione e il coraggio di diventare il cambiamento

GULLIVER VINCE IL SODALITAS AWARD A PAGINA

IL FUTURO DI

CONAD

A PAGINA

Passaggio di testimone al vertice della cooperativa di dettaglianti Commercianti Indipendenti Associati, dove Maurizio Pelliconi succede a Mario Natale Mezzanotte nella carica di presidente.

consapevole fatto di soluzioni e motivazione per una ripresa nuova, equa, giusta e quindi duratura. Centralità del Buon Vive-

re sono le PERSONE; generazioni, generi e culture straordinariamente inscindibili. Il PONTE. Il Ponte che pa r te da l

presente conducendolo nel giusto e non nel suo contrario; nell’equità e non nel suo contrario; nel bene comune e non in ciò che ci

convinciamo significhi; non in tentativi di avvicinamento da farci bastare, ma nella pienezza del suo significato che non ha scorciatoie;

nella giustizia e non nel suo contrario; nella salute e non nel suo contrario; nel rispetto e non nel suo contrario; nella tolleranza e non nel suo contrario. Nella CULTUR A. E dalla cultura, al sapere e dal sapere alla convivenza civile e giusta che genera donne e uomini liberi e un domani consapevolmente migliore. Non il suo contrario! In questi quattro anni abbiamo reso il nostro impegno quotidiano la distintività che ci mancava e che, mai come ora, deve essere la spinta per chi, ancora, è seduto ad aspettare. Il tempo sospeso è tempo perso e il futuro è adesso. Monica Fantini

Nuovo centro per la mobilità educativa e lavorativa al Campus universitario a aperto anche a Forlì il nuovo centro per la mobilità educativa e lavorativa riservato a residenti o domiciliati in EmiliaRomagna, dopo l’inaugurazione di venerdì scorso a Bologna presso la sede dell’Assemblea Legislativa regionale. Il progetto, promosso e finanziato dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Forlì e dall’Università di Bologna – Campus di Forlì, è gestito dalla cooperativa Uniser, aderente a Legacoop For-

lì-Cesena, selezionata attraverso un bando per l’implementazione e la gestione del servizio. La cooperativa, che dal 1998 opera nel campo della mobilità transnazionale, si propone di coinvolgere e armonizzare i servizi offerti dalle reti europee già esistenti (Eurodesk, Eures e Euroguidance) per offrire all’utente un ampio ventaglio di opportunità su misura in tutto il mondo. «La promozione della mobilità all’estero rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Forlì nell’ottica di internazionaliz-

zazione legata agli investimenti sul Campus forlivese», ha dichiarato il sindaco Roberto Balzani presente per il taglio del nastro insieme al coordinatore del Campus Felix San Vicente, all’assessore alle Politiche Giovanili Valentina Ravaioli e al consigliere regionale Thomas Casadei. Come ha ricordato il coordinatore del programma A ndrea Lombardi, la sola Commissione Europea ha già stanziato 16 miliardi di euro per i prossimi sette anni in attività di supporto all’istruzione e alla formazione. Per

5

GRANDE FESTA PER I 50 A NNI DI COIEC

ANCHE A FORLÌ “MOBILITAS”, GESTITO DALLA COOP UNISER

H

2

questo motivo gli sforzi economici degli enti locali in programmi che incentivano la cooperazione e l’integrazione europea nell’ambito della formazione e del lavoro rappresentano, come nel caso di Mobilitas, una risorsa unica per i giovani emiliano-romagnoli e per le imprese locali che si relazionano all’estero. Mobilitas offre infatti un servizio gratuito di orientamento e

accompagnamento personalizzato per esperienze di studio, lavoro, tirocinio o volontariato all’estero. Il centro ha due sportelli fisici, uno presso la sede dell’Assemblea Legislativa della Regione e l’altro all’interno del Campus di Forlì in Piazzale Solieri 1, come arricchimento dell’offerta di servizi dei rispettivi centri Europe Direct. Sarà attivo anche uno sportello virtuale via mail, skype e facebook.

7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.