R om agn a
la c o
o
p
e
r
a
t
i
v
a
DALLA PARTE DELLE COOPERATIVE
Direttore Responsabile: Emilio Gelosi • Editore: Cooperdiem soc.coop. • Stampa: Tipografico soc.coop. Santa Sofia (FC) • iscr. ROC 4503 • Aut.Trib. di Forlì del 20/10/97 • Anno 8 (XXV) n. 6/2021 - Reg. Stampa n.28/97 • Poste Italiane spa spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forlì - Tassa pagata • Questa pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Tutti i dati vengono trattati e tutelati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati (D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, per l’adeguamento alle disposizioni del Reg. UE) 2016/679). Ciascun lettore, a norma dell’art. 15, Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), potrà avere accesso ai propri dati in qualunque momento o procedere alla relativa rettifica (art. 16) o cancellazione (art. 17), senza costi a carico, scrivendo a Cooperdiem soc.coop., via Monteverdi 6/b, 47122 Forlì. • codice ISSN 1971-6842 • Numero chiuso in redazione il 6 luglio 2021
Alfiero Turci
È la dottoressa Raffaella Angelini — Direttrice della Sanità Pubblica dell’Ausl Romagna, da oltre un anno in prima linea nella battaglia contro la pandemia — la protagonista dell’anno 2021 per Legacoop e Federcoop Romagna.
«VI RACCONTO I MIEI 30 ANNI DA PRESIDENTE DI PUBBLIFEST» a pag. 11
All’Interno Fondi Europei, come prepararsi a pag. 4
La Cooperatrice
Coop Alleanza 3.0 vede buoni risultati a pag. 12
DELL’ANNO
Culturmedia verso la ripartenza a pag. 6
Deco Industrie parla Cucciniello a pag. 14
Liquidazioni ok ai soci di Apofruit a pag. 15
Fruttagel investe in tecnologia a pag. 15
Promosagri conferma i vertici
(a pagina 5)
I nostri 25 anni
IL GIORNALISMO COOPERATIVO TRA PASSATO E FUTURO
a pag. 15
Dettaglio
COVID-19 Le testimonianze delle cooperative che hanno aderito
CIA-CONAD IN DIECI ANNI HA RADDOPPIATO LE VENDITE
a pag. 7
a pag. 13
VAccini AZienDAli, CamPaGna riuSCita
a pag. 3
reciprocasms.it
dal 1994, un’idea buona...
PER UNA COOPERATIVA I CONTRIBUTI DI ASSISTENZA SANITARIA HANNO DIVERSI VANTAGGI:
I SERVIZI PER LE COOPERATIVE
sono deducibili dal reddito imponibile — TUIR DPR 917/87 — art. 51, sia dal datore di lavoro che dal lavoratore, ad enti e casse corrispondono a un contributo di solidarietà del 10% all’INPS o alla cassa previdenza non rientrano nella retribuzione pensionabile non sono inseriti nel calcolo della retribuzione
Abbiamo da sempre un occhio di riguardo per la salute dei lavoratori. Sono varie le realtà aziendali che negli anni si sono affidate a noi per tutelare la salute dei propri dipendenti. Coperture e massimali li decidiamo insieme, partendo dalle esigenze delle cooperative e dei suoi lavoratori.
COPERTURA SANITARIA AUMENTO RETRIBUTIVO
COPERTURA SANITARIA
€ 180,00
CONTRIBUTO SOLIDARIETÀ INPS AZIENDA 10%
€ 18,00
ONERI FISCALI
COSTO PER L’AZIENDA
NETTO PER IL DIPENDENTE
€ 0,00
€ 198,00
€180,00
CONTRIBUTO INPS
ONERI FISCALI
AUMENTO RETRIBUTIVO
AZIENDA 26,9%
DIPENDENTE 9,19%
AZIENDA 3,90%
DIPENDENTE 27%
COSTO PER L’AZIENDA
NETTO PER IL DIPENDENTE
€ 180,00
€ 48,82
€ 16,54
€ 7,02
€44,13
€ 235,44
€119,32