Sc201209 ok web

Page 1

LA SOCIETA COOPERATIVA Mensile ufficiale di Legacoop Forlì-Cesena • Direttore Responsabile: Emilio Gelosi • Editore: Cooperdiem soc.coop. • Stampa: Tipografico soc.coop. Santa Sofia (FC) • Anno XVI n 9 / 2012 • iscr. ROC 4503 • Aut.Trib. di Forlì del 20/10/97 • Reg.Stampa n.28/97 • Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forlì - Tassa pagata • La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dell’art.7 D. Lgs. 196/2003, potrà avere accesso ai propri dati in ogni momento, l’aggiornamento la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Legacoop Forlì-Cesena, via Monteverdi 6/b, 47122 Forlì • codice ISSN 1971-6842 • Numero chiuso in redazione il 18 ottobre 2012

L’Editoriale del mese

INSIEME

I GIOVANI, IL VERO MOTORE DELLA SETTIMANA

P

47122 FORLI’ Via Monteverdi 6/b Tel. 0543/785411 - Fax 781134 www.legacoop.fc.it

MONICA FANTINI: «È UN SUCCESSO CONDIVISO» A PAGINA

PER IL BENE COMUNE

Sunset - Baigorria

assione. Entusiasmo. Aggregazione. Queste le parole, tutt’altro che retoriche, che lego alla terza edizione della Settimana del Buon Vivere. Un’intensa esperienza, ricca di emozioni, che ha avuto la grande fortuna di avere un forte e sentito coinvolgimento da parte di tanti giovani che - con trasporto e voglia di mettersi in gioco – hanno condiviso con lo staff il percorso del Buon Vivere. Ma ch i sono i Giovani poi? Una categoria così inf lazionata da diventare pressoché un luogo comune. A essa di solito si associano cupe parole: disoccupazione, precariato, incertezza... A mio avviso durante la Settimana del Buon Vivere c’è stata un’importante inversione di rotta. I volontari e il BV OFF lo dimostrano “nei” e “coi” fatti. I volontari - tutti giovani tra i 20 e i 25 anni - sono stati anche quest’anno il vero motore del Buon Vivere, rivelandosi indispensabili sostenitori, capaci di risolvere i quotidiani imprevisti, di animare con vitalità l’intera Settimana, di rendere vivi tutti i momenti a cui hanno partecipato e, soprattutto, di arricchire di fresca e genuina sostanza il Senso che sta dietro alla Settimana del Buon Vivere. A facilitare questo pro-

Mensile ufficiale di:

LA FINALE DI BELLACOOPIA CAMBIA VOLTO A PAGINA

cesso c’è stato il BV OFF, ovvero il quartier generale che ha fatto da collante e da punto di ritrovo e confronto per tutti i partecipanti della Settimana del Buon Vivere, addirittura ancora prima che la stessa iniziasse, già durante la fase dell’allestimento della Piazzetta

dell’Antica Pescheria. Il BV OFF è stata una scommessa, un tentativo voluto dai volontari dello scorso anno che si è dimostrato sicuramente vincente, spiazzando anche mie migliori aspettative. Non solo perché il nostro amato centro storico di Forlì è stato

vissuto più di quanto accada normalmente (e già questo sarebbe un buon successo), ma perché grazie alle varie iniziative collaterali in programma e al clima che si respirava - leggero, ma non superficiale - si sono create sinergie tanto inaspettate quanto significative e una

partecipazione che se all’inizio era dettata dalla curiosità è stata poi alimentata, via via, dal divertimento e dal senso di appartenenza. Una partecipazione che è espressione sia della volontà dei ragazzi del buon vivere di mettersi alla prova e di sperimentarsi, che

del forte desiderio (dietro a cui probabilmente si cela una vera e propria richiesta “politica”, se questo aggettivo ha ancora un senso nel 2012) di avere la possibilità per farlo. Ecco allora che, in questo ossimorico “momento pluriennale” di crisi, La Settimana del Buon Vivere è diventata una fondamentale risposta a tale desiderio. Una risposta che ha il suo valore aggiunto proprio nella capacità di averlo intercettato. Un va lore ag g iu nto che può (e deve) diventare ricchezza dando seguito all’esper ien za appena trascorsa... incanalandola, ad esempio, in un BV OFF permanente. È un sogno, ma noi ci contiamo.

Nicole Triboli Responsabile Volontari Settimana del Buon Vivere 2012

TIPOGRAFICO, CARTA FSC E L’AMBIENTE RINGRAZIA Premiato Stabilimento Tipografico dei Comuni Questo giornale viene stampato su carta certificata RePrint Deluxe Premiato Stabilimento Tipografico dei Comuni Soc.Coop. a r.l.

C

C

M

M

Y

C

M

CM

Y

C

Y

M

Y

CM

CM

MY

CY

CM

MY MY

CY

MY

CY

CY C

CMY

CMY

CMY

M

CMY

K

K

K

Y

CM

K

MY

CY

CMY

K

I

Soc.Coop. a r.l.

Via Porzia Nefetti, 55 47018 Santa Sofia (FC) l giornale che -state leg(FC) T. +39 0543 973016 - 0543 F.(FC) +39 0543 973234 T. Porzia +39 0543 973016 - Santa F. +39 973234 Via Porzia Via Nefetti, Nefetti, 55 -gendo, 47018 55 - 47018 Santa Sofia (FC) Sofia da qualche mese, è T. +39info@stctipografico.it T. 0543 +39 973016 0543 973016 - F. +39 - F. 0543 +39 973234 0543 info@stctipografico.it - 973234 www.stctipografico.it - www.stctipografico.it info@stctipografico.it info@stctipografico.it - www.stctipografico.it www.stctipografico.it più -“ecologico”, e il marchio FSC che dei trovate Premiato Stabilimento Tipografico Comuni di Soc.Coop. a r.l. fianco alla testata ne è la Via Porzia Nefetti, 55 - 47018 Santa Sofia (FC) T. +39 0543 973016 - F. +39 0543 973234 riprova. La certificazione FSC raggiunta Realizzazione graficaCoC e produzione di dalla info@stctipografico.it - www.stctipografico.it stampati commerciali, opuscoli, depliants, cooperativa di Santa Sofia Premiato Stabilimento libri e manifesti Tipografico dei Comuni permette di identificare «il percorso seguito dalle materie prime, prodotti semilavorati, prodotti finiti e co-prodotti dalla foresta fino al consumatore finale, includendo ogni fase di lavorazione, trasformazione, manifattura, stoccaggio e trasporto». I requisiti vengono verifiPremiato Premiato Stabilimento Stabilimento Tipografico Tipografico dei Comuni dei Comuni Via aPorzia Soc.Coop. Soc.Coop. r.l. a r.l.Nefetti, 55 - 47018 Santa Sofia

4

LA DOMENICA DELLA COESIONE INTERCULTURALE A PAGINA

La terza edizione della Settimana del Buon Vivere va in archivio con un successo che si legge nelle idee messe in campo, ancor prima che nelle cifre da manifestazione nazionale. Cronaca per parole e immagini di sette giorni vissuti nel futuro.

2

cati alla fonte, da parte di un ente terzo, controllando ogni passaggio della filiera che deve essere scrupolosamente documentato. La Società Cooperativa è stampata utilizzando carta RePrint DeLuxe, prodotto Ecolabel e FSC, composta da 40% di fibre certificate FSC e da 60% di fibre riciclate. Le sue caratteristiche, rispetto ad una carta non riciclata, permettono di risparmiare, per ogni numero, mille litri d’acqua, 250 kwH di energia e 23 chilogrammi di CO2. (i.p.)

Gabriele Nobili

6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.