La Romagna Cooperativa 6/2015

Page 1

R om agn a

la c o

o

p

e

r

a

t

i

v

a

DALLA PARTE DELLE COOPERATIVE

Direttore Responsabile: Emilio Gelosi • Editore: Cooperdiem soc.coop. • Stampa: Tipografico soc.coop. Santa Sofia (FC) • iscr. ROC 4503 • Aut.Trib. di Forlì del 20/10/97 • Anno 2 (XIX) n. 6/2015 - Reg.Stampa n.28/97 • Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L.353/03 (Conv. L.46/04) art.1 comma 1, DCB Forlì - Tassa pagata • La presente pubblicazione viene distribuita esclusivamente in abbonamento postale e i dati relativi a nominativi e indirizzi dei lettori sono stati inseriti nelle nostre liste di spedizione. Ciascun lettore, a norma dell’art.7 D. Lgs. 196/2003, potrà avere accesso ai propri dati in ogni momento, l’aggiornamento la rettifica o la cancellazione oppure opporsi gratuitamente al loro utilizzo scrivendo a: Cooperdiem soc.coop., via Monteverdi 6/b, 47122 Forlì. • codice ISSN 1971-6842 • Numero chiuso in redazione il 26 giugno 2015

Arhcivio foto Legacoop Romagna

Editoriale

Si Fondono le Cooperative del Consumo: l’Occasione è Storica

I

l consiglio di amminist razione di Coop Adriatica ha deliberato con voto unanime il progetto di fusione con Coop Estense e Coop Consumatori Nordest. È il via libera alla nascita della più grande cooperativa del Paese con 2,7 milioni di soci, quasi 5 miliardi di fatturato, 419 punti vendita (di cui 56 ipermercati) e 22.000 dipendenti al netto delle società controllate e partecipate. Ora il progetto dovrà essere vagliato e approvato dalle assemblee dei soci. La lunga storia delle cooperative del consumo segna una nuova data storica. I dirigenti e i soci delle cooperative hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e immaginato l’azienda del futuro, che nei prossimi mesi dovrà avvalersi di tutte le competenze e delle migliori menti a disposizione per far si che non si tratti di mere sommatorie, ma di importanti riorganizzazioni e realizzazioni fortemente innovative». Occorrerà molto lavoro e umiltà, ma la portata del progetto è straordinaria e dà la misura della consapevolezza dei soci e dirigenti, di quanto sia necessario, pur in presenza di bilanci positivi, di rinnovarsi per cont inuare ad assumere nel futuro quell’importante ruolo già svolto in passato a tutela della qualità nell’interesse dei consumatori. I soci, dirigenti e consiglieri della Romagna sono parte attiva, convinta e determinante di questo progetto che va verso l’esclusivo interesse dei soci e dei consumatori. Senza dimenticare la valenza sociale dei territori coinvolti, in una sfida di modernità unita all’etica nella quale i soci possano sempre meglio continuare a riconoscersi. Ruenza Santandrea Presidente Legacoop Romagna

Dalle start-up di giovani al riposizionamento aziendale, dalle reti alle iniziative di responsabilità sociale: il documento che disegna le attività future di Legacoop Romagna affronta nodi e prospettive del movimento cooperativo in tutti i settori.

È tempo di

PROGETTI (servizio a pagina 2)

Romagna Acque

CAMPAGNA Si firma in tutti i municipi della Romagna

Stop False Coop, Ora Anche in Comune a pag. 5

4 Progress

Dal Depuratore al Cer, Parla il Presidente Tonino Bernabè a pag. 4

All’Interno Il primo bilancio premia Raviplast a pag. 7

Nuova legge sui siti, proposta in rete a pag. 7

Ormeggiatori a scuola col Ginanni a pag. 7

Occupazione e Tirocini Esperienza da Ripetere a pag. 3

Copura, una storia di grandi donne a pag. 8

Aster Coop cresce in Emilia-Romagna a pag. 9

Il viaggio in Riviera arriva a Misano

Cultura

Con Formula in 15mila alla Festa di Radio3 a pag. 6

a pag. 10

Bimbi in spiaggia con Guidopolis a pag. 10

Comunicazione col marchio Aleph a pag. 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.