brochure d'autunno_ELKI Völs

Page 1


SETTEMBREDICEMBRE 2025

Centro Genitori
Bambini Fiè allo Sciliar
Eltern Kind
Zentrum Völs am Schlern
Eltern Kind
Zentrum Völs am Schlern elki

Orari di apertura

Lunedì – mercoledì – venerdì

8.30 – 11.30

Le nostre vacanze

Tutti i Santi

Immacolata Concezione

Vacanze di Natale

dal 25.10.2025 al 02.11.2025 incluso

08.12.2025

dal 24.12.2025 al 06.01.2026 incluso

L’ELKI riapre per voi lunedì 15. settembre 2025.

L'incontro aperto

Il fulcro dell’ELKI

L’ELKI è un luogo di incontro aperto per genitori (e chi lo sta per divenire), nonni e genitori single con i loro pargoli dai 0 ai 6 anni.

Durante l’orario di apertura i bambini si possono intrattenere, muovere e giocare in un luogo sicuro e creato su misura per loro. Nel frattempo i genitori possono stringere nuove conoscenze, scambiarsi esperienze o semplicemente chiacchierare un po’.

Offriamo anche la possibilità di cambiare pannolini, allattare i più piccoli e scaldare biberon e pappe.

Non perderti le nostre NEWS!

Vuoi ricevere direttamente tramite

WhatsApp le nostre novità, eventuali modifiche al programma ed i link per prenotarti agli eventi?

Funziona semplicemente così:

1. Salva il nostro numero 371 3112609

o fai lo scan del codice QR.

2. Manda un messaggio tramite WhatsApp col tuo nome, cognome ed il permesso ad aggiungerti al nostro gruppo. Ti manterremo sempre aggiornato/a.

5 PER MILLE

Con una semplice firma sulla tua dichiarazione dei redditi puoi sostenere l‘ELKI

Perchè diventare socio?

La quota d’iscrizione all’ ELKI Fiè allo Sciliar APS ammonta a € 20,00 ed è valida per tutta la famiglia e l’anno solare. L’iscrizione permette di partecipare a tutte le attività svolte durante gli incontri aperti settimanali ed è inoltre, per motivi assicurativi, requisito necessario per la partecipazione ai corsi offerti durante l’anno.

Cari membri dell’ELKI!

I TUOI VANTAGGI

un’ampia offerta di corsi partecipazione a tutti gli eventi e incontri aperti sostegno dell’associazione

Se desideri interrompere il servizio puoi abbandonare in ogni momento il gruppo o mandarci un messaggio sempre al 371 3112609.

I dati forniti vengono elaborati dall‘ ELKI Fiè allo Sciliar

Per poter usufruire delle nostre offerte ed attività anche quest’anno, ricordatevi di rinnovare la vostra iscrizione a partire dall' 01.01.2026! Vi consegneremo volentieri il formulario necessario all’iscrizione e siamo a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento. Grazie!

APS ai sensi dell’art. 30 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali.

Iscrizione ai corsi ed informazioni

L’iscrizione ai nostri corsi avviene in modo semplice e veloce tramite il nostro sistema di iscrizione online o direttamente nel nostro ufficio.

DOVE POSSO ISCRIVERMI?

Clicca, in basso sul menu PROGRAMMA ISCRIZIONI AI CORSI,

lì trovi il “button” per entrare nel sistema d’iscrizione online.

O scannerizza semplicemente il QR-Code qui accanto:

verrai collegato direttamente al sito.

DI CHE COSA HO BISOGNO PER ISCRIVERMI?

Per la prima iscrizione hai bisogno di una password che riceverai

da noi, chiamaci o scrivici un’e-mail per averla e te la manderemo!

Dopo averla utilizzata la prima volta per entrare nel sistema, potrai modificarla.

Se hai già richiesto la password puoi fare il log in direttamente sul sito

o tramite codice QR.

METODO DI PAGAMENTO:

Vi preghiamo gentilmente di versare i contributi dei corsi sul nostro

cc bancario (per favore precisare il/i nome/i del/i partecipante/i ed il

titolo del corso):

Conto bancario: Eltern-Kind-Zentrum ELKI Völs am Schlern

Banca:

Cassa Raiffeisen Schlern-Rosengarten

IBAN: IT 30 E 08065 58390 000304246357

DISDETTA E STORNO:

Per motivi organizzativi o numero insufficiente di partecipanti, ci riserviamo il diritto di annullare e modificare le date dei corsi o degli eventi offerti anche a breve termine. Non sarà possibile rimborsare corsi parzialmente frequentati.

Ci riserviamo inoltre il diritto di addebitare una quota per i corsi non frequentati.

GRAVIDANZA ED ESSERE GENITORI

Pilates

Let´s sing together

PER I NOSTRI PICCOLINI

Facciamo musica genitori/bambini

"Muoviamoci assieme" per genitori e bimbi

Gruppo giochi assistito “i nostri nanetti”

PER I NOSTRI BAMBINI DELL‘ASILO

E DELLA SCUOLA PRIMARIA

Tutti in sella: piccoli cavalieri, grandi avventure

Giochiamo, divertiamoci e muoviamoci

Vivere la musica – cantare, suonare, ridere

Danza per bambini

Impariamo l’Italiano giocando

Gnomi di Natale

I nostri corsi

Pilates

Let´s sing together

Pilates è un tipo di allenamento olistico caratterizzato da movimenti lenti, fluidi e controllati, accompagnati da una respirazione mirata.

Sotto la guida dell’istruttrice di Pilates Astrid, rafforziamo i

muscoli del nostro CORE e andiamo a migliorare la stabilità, la flessibilità e la consapevolezza del nostro corpo.

istruttrice di Pilates Astrid Mulser

mamme e tutte le donne interessate

giovedì dalle 8.30 alle 9.30

09.10.2025 – 6 unità

stanza dedicata agli eventi culturali

nel comune di Fiè

€ 60,00

Il nostro "coro dei genitori" offre l’opportunità di cantare insieme in un’atmosfera informale.

Il divertimento e la gioia di fare musica insieme sono alla base di questa esperienza.

Diretti dall’insegnante di musica Sibille, impariamo canzoni di vari generi musicali.

insegnante di musica Sibille Huber genitori

lunedì dalle 20.00 alle 21.30

03.11.2025 – le altre date

verranno stabilite insieme

ELKI FIÈ

€ 30,00

Facciamo musica genitori/bambini

Cantare, ballare, ridere assieme: già da molto piccoli si può sperimentare la gioia di fare musica, cantare e muoversi al ritmo dei suoni. La musica non solo stimola la creatività dei bambini, ma ne aiuta anche lo sviluppo delle capacità sociali.

Insieme esploriamo in modo giocoso l’affascinante mondo dei suoni.

musicoterapista e pedagogista

Evi Schroffenegger

bimbi a partire dai 18 mesi, accompagnati da un adulto

martedì dalle 15.20 alle 16.05

30.09.2025 – 7 unità

stanza dedicata agli eventi culturali

nel comune di Fiè

€ 60,00

"Muoviamoci assieme" per genitori e bimbi

I bambini amano muoversi in modo giocoso. Questo è importante, non solo perché risveglia in loro la gioia del movimento, ma anche perché ha un effetto positivo sulle capacità motorie di base e fini ed aiuta a ridurre eventuali paure del contatto fisico. I bambini potranno collezionare preziose esperienze di movimento assieme ai loro coetanei e ai loro genitori/persone di riferimento. Per partecipare i bambini dovrebbero essere in grado di camminare da soli.

insegnante Patrizia Burgauner

bambini dai 2 anni alla scuola materna, accompagnati da un adulto

mercoledì dalle 9.00 alle 9.45

08.10.2025 - 5 unità

all’aperto e nella stanza dedicata agli

eventi culturali nel comune di Fiè

€ 40,00

Gruppo giochi assistito „i nostri nanetti“

Tutti in sella: piccoli cavalieri, gradi avventure

Il gruppo giochi offre ai più piccoli la possibilità di fare le prime esperienze di gioco con coetanei senza mamma e papà, con la supervisione di professioniste che li accompagneranno durante questa avventura.

Si giocherà, dipingerà, faranno lavoretti e molto altro. Scopo dell’attività è quello di aiutare i più piccoli ad acquisire pian piano la sicurezza e l’indipendenza necessarie per poter poi affrontare al meglio la scuola materna.

Erika Gamper e Mara Pfeifer

bimbi a partire dai due anni

fino all’inizio della scuola materna

giovedì dalle 9.00 alle 11.00

Possibilità di arrivo tra le 8.45 e le 9.00

09.10.2025 – 9 unità

ELKI FIÈ € 100,00

In un piccolo gruppo, i bambini si avvicinano in modo giocoso al mondo dei cavalli. Con gioia e curiosità impareranno a costruire fiducia reciproca con gli animali e a superare insieme piccoli ostacoli. Il movimento, la percezione dei bambini e la loro interazione sociale, vengono così stimolati in modo del tutto naturale ed automatico.

pedagogista equestre con interventi

assistiti dagli animali Katharina Mair

bimbi della scuola materna Maso Trafuns € 75,00

Gruppo del mercoledÌ

mercoledì dalle 16.15 alle 17.30

24.09.2025 - 5 unità

Gruppo del venerdì venerdì dalle 14.45 alle 16.00

26.09.2025 - 5 unità

Giochiamo, divertiamoci e muoviamoci

Vivere la musica – cantare, suonare, ridere

Sotto la guida esperta di due persone qualificate, i bambini dell’asilo prenderanno dimestichezza con gli attrezzi della palestra. Attraverso giochi mirati ed esercizi specifici sosteniamo l’attività fisica e favoriamo la capacità di coordinazione dei nostri piccoli sportivi.

Katharina Profanter e Emily Mitterstieler

bimbi in età prescolare e della

prima elementare

nel periodo da fine settembre a

metà novembre - 7 unità

L’inizio del corso ed ulteriori informazioni

saranno comunicati al più breve

palestra di Fiè

€ 40,00

Insieme ci muoviamo giocando nel mondo dei suoni. Proviamo a suonare strumenti conosciuti e sconosciuti, sperimentiamo con la nostra voce, ci muoviamo a diversi ritmi e scopriamo la gioia della musica.

Tutto questo non solo è divertente, ma favorisce anche la creatività e le competenze sociali.

musicoterapista e pedagogista

Evi Schroffenegger

bimbi della scuola materna

martedì dalle 14.30 alle 15.15

30.09.2025 – 7 unità

stanza dedicata agli

eventi culturali nel comune di Fiè

€ 55,00

Danza per bambini (dai 3 ai 4 anni)

Danza per bambini (dai 5 ai 7 anni)

I bimbi tra i 3 e i 4 anni adorano muoversi, ballare e giocare con i coetanei

al ritmo di musica allegra e ritmica. Ballare stimola le capacità motorie e

nuovi impulsi di movimento; è divertente e stimola nei bimbi la voglia di

esperimentare con il proprio corpo. Questo corso offre la possibilità di saltare, ballare, ridere, volare, divertirsi un sacco con tanti nuovi amici e molto altro.

Nel nostro corso di ballo per bambini dai 5 ai 7 anni verrà stimolata la memoria. Impareranno giocando a tenere il ritmo, la musicalità, migliorare equilibrio e coordinazione. Apprenderanno primi veri e propri passi di danza migliorando la propria forza fisica e la consapevolezza dello stare in gruppo. Avranno la possibilità di essere creativi nei movimenti, ognuno a proprio modo.

pedagogista della danza Leni Torggler

bambini dai 3 ai 4 anni

giovedì dalle 14.30 alle 15.20

09.10.2025 - 10 unità

stanza dedicata agli eventi culturali

nel comune di Fiè

€ 70,00

pedagogista della danza Leni Torggler

bambini dai 5 ai 7 anni

giovedì dalle 15.30 alle 16.20

09.10.2025 - 10 unità

stanza dedicata agli eventi culturali

nel comune di Fiè

€ 70,00

Impariamo l’Italiano giocando

Attraverso giochi, canzoni e divertimento

una pedagogista di madrelingua avvicinerà i bambini alla lingua italiana.

buongiorno

pedagogista Petra Bonini

bimbi della scuola materna

martedì dalle 14.20 alle 14.50

18.11.2025 - 5 unità

ELKI FIÈ € 20,00

Gnomi di Natale

I bambini potranno immergersi nel mondo degli gnomi natalizi.

Uno gnomo li accompagnerà magicamente durante tutto il periodo natalizio. Insieme conosciamo il nostro gnomo Nisse e gli prepariamo

una meravigliosa casetta.

Myriam Egger bambini dai 5 agli 8 anni

nel periodo tra l’inizio e la metà di novembre – 2 unità

L’inizio del corso ed ulteriori informazioni saranno comunicati al più breve.

ELKI FIÈ € 30,00 (materiale incluso)

I nostri eventi

Come iscriversi ad un nostro evento?

Per alcuni nostri eventi, essendo i posti limitati, occorre iscriversi in anticipo.

DOVE POSSO ISCRIVERMI?

Nell'opuscolo accanto all’evento con obbligo di iscrizione trovi un

codice QR. Scannerizzalo e si aprirà un formulario d’iscrizione.

Compila i dati richiesti, clicca su ISCRIVERSI ed il

gioco è fatto! Riceverai subito un’ e-mail di conferma.

Oppure iscriviti direttamente all‘ELKI.

COSA MI OCCORRE PER ISCRIVERMI?

Per iscriversi online tramite codice QR non occorrono né account né password.

PAGAMENTO:

Vuoi iscriverti ad un nostro CORSO?

Puoi farlo attraverso il nostro portale (sito internet). Trovi una spiegazione più esaustiva nella parte dell’opuscolo che riguarda i corsi.

Puoi pagare in contanti direttamente durante la manifestazione

o versare i costi dovuti in anticipo sul nostro conto corrente bancario.

Messa per bambini

Vivere le funzioni religiose fin dalla più giovane età: durante la messa vengono affrontati temi religiosi rendendoli comprensibili ai piccoli anche attraverso la creatività e la compartecipazione attiva degli stessi.

"Opa" Reinhold ci legge una storia

Insieme ascoltiamo storie, esploriamo la biblioteca e, lontano dal trambusto generale, possiamo ascoltare, parlare e chiacchierare.

Un luogo d’incontro per i nostri piccoli.

Le storie vengono raccontate in lingua tedesca.

DATE, ORARIO E LUOGO:

verranno comunicati al più presto.

In collaborazione con

LETTORE: Reinhold Janek

LUOGO: biblioteca di Fiè

Per bambini in età pre-asilo

ORARIO: alle 10.00

APPUNTAMENTI:

giovedì, 16.10.2025

giovedì, 20.11.2025

Per bimbi della scuola materna

ORARIO: alle 15.00

APPUNTAMENTI:

venerdì, 10.10.2025

venerdì, 14.11.2025

In collaborazione con

September 2025

Settembre 2025

VENERDì • 26.09.2025

Workshop: "Creatività in rilievo"

Insieme realizzeremo decorazioni uniche fatte con una miscela di polvere di ceramica fine e acqua. Successivamente daremo un tocco personale alle nostre creazioni con colori, fiori secchi e nastrini. Libera la tua fantasia e crea la tua opera d’arte personalizzata!

RELATRICE: Verena Erlacher del CreaTIEF

DESTINATARI: interessati

ORARIO: dalle 19.00 alle 21.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 10,00

+ € 13,00 materiale

Su prenotazione

SABATO • 27.09.2025

Intagliamo il legno con papà e costruiamo assieme una stufa a razzo

Un pomeriggio pieno di scoperte: costruiremo insieme una stufa a razzo “rocket stove”, intaglieremo le nostre posate in legno ed accenderemo il fuoco senza l’aiuto dell’accendino. Durante la nostra piccola “spedizione” ci procureremo il nostro cibo e ci godremo il pomeriggio grazie a ciò che abbiamo creato con le nostre mani – inclusi würstel alla griglia.

RELATORE: educatore esperienziale nella natura Georg Pardeller

DESTINATARI: papà con bambini dai 5 anni

ORARIO: dalle 14.00 alle 18.00

PUNTO D’INCONTRO: verrà comunicato al più presto

COSTI: € 20,00

Su prenotazione

MERCOLEDÌ • 01.10.2025

Incontro di cucito e rammendo L’incontro di cucito e rammendo offre a principianti e persone più esperte la possibilità di lavorare, in un’atmosfera rilassata, a progetti di cucito a scelta oppure di rammendare e modificare capi d’abbigliamento. Per far sì che tutto fili liscio, la sarta esperta Nadine ci osserva da vicino e ci accompagna con consigli pratici e suggerimenti utili.

RELATRICE: Nadine Lantschner, sarta professionista

DESTINATARI: principianti, appassionati/e di cucito

ORARIO: dalle 19.30 alle 22.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 15,00

Su prenotazione

SABATO • 04.10.2025

Con papà all’ELKI – l‘incontro aperto tutto dedicato ai papà!

Durante questo appuntamento il nostro ELKI

sarà aperto ai papà ed ai bimbi. L’incontro aperto verrà gestito esclusivamente dai papà che, oltre a giocare assieme ai loro pargoli, potranno avvicinarsi al mondo dell’ELKI e fare conoscenze ed esperienze nuove.

DESTINATARI: papà coi loro bimbi

ORARIO: dalle 9.00 alle 11.00

LUOGO: ELKI FIÈ

Su prenotazione

MARTEDÌ • 07.10.2025

“Good enough parents” – Film relativo al tema: amore, rabbia e dentini da latte. Serata cinema con discussione finale

Trascorri una serata rilassante e immergiti nel mondo della genitorialità e della relazione con i propri bambini.

Guarderemo insieme il lm in lingua tedesca „ Liebe, Wut & Milchzähne“ che affronta temi importanti come la parità dei diritti, l’adultismo, l’uso del potere, le nostre esperienze formative e la gestione dei conflitti e delle emozioni. A seguire, ci sarà un momento di confronto per approfondire gli argomenti e scambiarsi impressioni e riflessioni sul film.

Una serata perfetta per scoprire nuove prospettive e condividere esperienze.

Un film per tutti i genitori aperti a percorrere nuove strade che, come è del tutto normale, possono portare a volte a perdere di vista il cammino principale.

RELATRICE: Manuela Zelger – pedagogista, esperta in tecniche di rilassamento, consulente sistemica per famiglie e coppie

DESTINATARI: interessati, genitori, professionisti del settore

ORARIO: alle 19.00

LUOGO: verrà comunicato al più presto

COSTI: € 10,00

Su prenotazione

MERCOLEDÌ • 08.10.2025

Intrecciare diventa facile

Con l’aiuto di Katharina, mamme e papà imparano insieme alle loro figlie fantastiche tecniche di intreccio dei capelli. Se siete alla ricerca di acconciature speciali per occasioni festive, siete nel posto giusto!

RELATRICE: Katharina Profanter

DESTINATARI: famiglie

ORARIO: alle 15.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 5,00

Su prenotazione

MERCOLEDÌ • 15.10.2025

La caravana dei libri

Ti invitiamo a vivere un viaggio avventuroso

nel magnifico mondo dei libri per bambini sul tema “Bambini del vento felici tra le foglie”.

Ascolteremo storie, ci meraviglieremo, rideremo e balleremo assieme – e potremo perfino “scatenarci” un po’! Vuoi unirti a noi?

RELATRICE: Barbara Pichler, collaboratrice volontaria di JUKIBUZ

DESTINATARI: bambini dai 3 anni accompagnati da un adulto

ORARIO: dalle 15.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 5,00

Su prenotazione

GIOVEDÌ • 16.10.2025

Webinar online: Mama Money - Metti in sicurezza il tuo futuro finanziario

In questo incontro online verranno trasmesse conoscenze finanziarie pratiche per costruire una sicurezza economica sia per se stesse che per la propria famiglia.

Le partecipanti riceveranno input per mettere in pratica chiare strategie per affrontare con consapevolezza le sfide che la maternità comporta dal punto di vista finanziario, professionale e pensionistico.

Grazie a spiegazioni semplici e consigli concreti, pensati appositamente per le esigenze delle mamme, i temi finanziari diventeranno comprensibili e facilmente applicabili.

RELATRICE: Ingrid Kofler, consulente per genitori –Cassa Raiffeisen di Brunico

DESTINATARI: mamme

ORARIO: dalle 20.00 alle 21.00

LUOGO: Webinar online su ZOOM ISCRIZIONE entro il 13.10.2025 via e-mail a info@elki.bz.it. Il link verrà inviato dopo l’iscrizione.

ORGANIZZATORI

Federazione Cooperative

Raiffeisen dell’Alto Adige e la Rete Centri Genitori Bambini Alto Adige

MARTEDÌ • 21.10.2025

Incontri tra genitori: l’alimentazione complementare –una tappa importante per il tuo bambino

Quando è il momento giusto per iniziare con l’alimentazione complementare? Quali alimenti

Sono più adatti? E come posso accompagnare il mio bambino con consapevolezza in questo nuovo percorso? In questo incontro per genitori, Julia Cappelletto, ostetrica in libera professione, ti guiderà con consigli preziosi sull’introduzione dell’alimentazione complementare, risponderà alle domande e offrirà spunti pratici.

L’incontro è rivolto a future mamme e genitori che vogliono prepararsi a questo passo importante – anche i bambini sono benvenuti!

RELATRICE: l’ostetrica Julia Cappelletto

DESTINATARI: genitori (e chi lo sta per divenire), nonni

ORARIO: dalle 9.30 alle 11.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 5,00

Su prenotazione

GIOVEDÌ • 23.10.2025

Incontro di cucito e rammendo

L’incontro di cucito e rammendo offre a principianti e persone più esperte la possibilità di lavorare, in un’atmosfera rilassata, a progetti di cucito a scelta oppure di rammendare e modificare capi d’abbigliamento. Per far sì che tutto fili liscio, la sarta esperta Nadine ci osserva da vicino e ci accompagna con consigli pratici e suggerimenti utili.

RELATRICE: Nadine Lantschner, sarta professionista

DESTINATARI: principianti, appassionati/e di cucito

ORARIO: dalle 19.30 alle 22.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 15,00

Su prenotazione

SABATO • 25.10.2025

Servizio fotografico per famiglie con Manuela Schöpf

Momenti che restano per sempre – avrete la possibilità di farvi ritrarre assieme come famiglia e portarvi a casa delle meravigliose foto ricordo. Il tempo a disposizione è di circa 30 minuti per famiglia. Riceverete 10 fotografie.

RELATRICE: fotografa Manuela Schöpf

DESTINATARI: famiglie

ORARIO: verrà comunicato ad ognuno

LUOGO: verrà comunicato al più presto

COSTI: € 80,00

Su prenotazione –numero di partecipanti limitato

MERCOLEDÌ • 05.11.2025

Si alzi il sipario per Kasperl e i suoi amici!

Kasperl e i suoi amici ci trascineranno in un’avventura emozionante! Siete curiosi di scoprire quali sorprese ci riservano questa volta? Venite a trovarci!

DESTINATARI: famiglie

ORARIO: alle 15.00

LUOGO: stanza dedicata agli eventi

culturali nel comune di Fiè

COSTI: € 2,00

Su prenotazione

VENERDÌ • 07.11.2025

Costruiamo la nostra lanterna

Costruiamo assieme una bellissima lanterna!

Questo venerdì l’incontro aperto sarà chiuso.

DESTINATARI: bambini accompagnati da un adulto

ORARIO: dalle 9.00 alle 11.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 5,00

Su prenotazione

LUNEDÌ • 10.11.2025

Corso di cucito per bambini – Cuciamo a mano

Ago, filo e fantasia – durante questo corso di cucito per bambini, accompagnati dalla professionalità della sarta Nadine, verrà realizzato passo dopo passo un progetto creativo che i piccoli partecipanti potranno poi portare a casa con orgoglio.

In modo giocoso, i bambini impareranno anche a maneggiare ago e filo e scopriranno quanto può essere piacevole il cucito.

Da portare con sé: aghi da cucito, fili di diversi colori e un paio di forbici.

RELATRICE: Nadine Lantschner, sarta professionista

DESTINATARI: bambini dai 7 anni in poi

ORARIO: dalle 14.30 alle 17.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 8,00

Su prenotazione

MARTEDÌ • 11.11.2025

Sfilata con le lanterne

Cantando allegramente le canzoni dedicate a S. Martino sfiliamo assieme attraverso il paese alla luce delle nostre lanterne!

DESTINATARI: famiglie

ORARIO: alle 17.30

SABATO • 15.11.2025

Con papà all’ELKI – l‘incontro aperto tutto dedicato ai papà!

Durante questo appuntamento il nostro ELKI

sarà aperto ai papà ed ai bimbi. L’incontro aperto verrà gestito esclusivamente dai papà che, oltre a giocare assieme ai loro pargoli, potranno avvicinarsi al mondo dell’ELKI e fare conoscenze ed esperienze nuove.

DESTINATARI: papà coi loro bimbi

ORARIO: dalle 9.00 alle 11.00

LUOGO: ELKI FIÈ

Su prenotazione

LUNEDÌ • 17.11.2025

Zac zac – un nuovo look!

Per molti bambini tagliare i capelli è un’esperienza inconsueta. Per renderla piacevole, Selina verrà da noi all’ELKI e taglierà i capelli ai bambini, in un ambiente a loro familiare.

RELATRICE: parrucchiera Selina Fabbian

DESTINATARI: bambini della scuola materna

ORARIO: gli appuntamenti saranno assegnati

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 7,00

Su prenotazione

MERCOLEDÌ • 19.11.2025

Incontro di cucito e rammendo

L’incontro di cucito e rammendo offre a principianti e persone più esperte la possibilità di lavorare, in un’atmosfera rilassata, a progetti di cucito a scelta oppure di rammendare e modificare capi d’abbigliamento. Per far sì che tutto fili liscio, la sarta esperta Nadine ci osserva da vicino e ci accompagna con consigli pratici e suggerimenti utili.

RELATRICE: Nadine Lantschner, sarta professionista

DESTINATARI: principianti, appassionati/e di cucito

ORARIO: dalle 19.30 alle 22.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 15,00

Su prenotazione

MARTEDÌ • 25.11.2025

Workshop: "Massaggio per bebè"

Il contatto fisico è un’importante forma di comunicazione – attraverso dolci carezze e tecniche di massaggio mirate miglioriamo la fiducia reciproca col nostro piccolo e gli trasmettiamo sensazioni piacevoli e sicurezza. In questo workshop, l’ostetrica libera professionista

Julia Cappelletto, insegnerà diverse tecniche di massaggio e si parlerà del linguaggio del corpo e dello sviluppo motorio dei neonati.

RELATRICE: l’ostetrica Julia Cappelletto

DESTINATARI: genitori con neonati

ORARIO: dalle 9.00 alle 11.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 20,00

Su prenotazione

LUNEDÌ • 01.12.2025

La cucina dei bambini: prepariamo i biscotti!

Assieme alla nostra Agnes, cuoca della scuola materna, prepariamo squisiti biscotti natalizi!

RELATRICE: cuoca Agnes Kritzinger

DESTINATARI: bimbi accompagnati da un adulto

ORARIO: alle 15.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 5,00

Su prenotazione

GIOVEDÌ • 04.12.2025

Incontro di cucito e rammendo L’incontro di cucito e rammendo offre a principianti e persone più esperte la possibilità di lavorare, in un’atmosfera rilassata, a progetti di cucito a scelta oppure di rammendare e modificare capi d’abbigliamento. Per far sì che tutto fili liscio, la sarta esperta Nadine ci osserva da vicino e ci accompagna con consigli pratici e suggerimenti utili.

RELATRICE: Nadine Lantschner, sarta professionista

DESTINATARI: principianti, appassionati/e di cucito

ORARIO: dalle 19.30 alle 22.00

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 15,00

Su prenotazione

GIOVEDÌ • 11.12.2025

Laboratorio creativo: biglietti di

Natale e etichette regalo

Insieme realizzeremo biglietti di Natale e etichette regalo personalizzati! Con carta, colori e tanta fantasia nasceranno piccole opere d’arte che renderanno ogni dono ancora più speciale.

DESTINATARI: tutti gli interessati

ORARIO: dalle 19.30

LUOGO: ELKI FIÈ

COSTI: € 5,00

Su prenotazione

DOMENICA • 14.12.2025

Storie, scintille e magia: fiabe attorno al fuoco

Nel periodo dell’Avvento ci prendiamo assieme una pausa introspettiva: usciamo nella natura invernale e ne respiriamo l’aria fresca e frizzante. Nel frattempo, scaldiamo il nostro cuore attraverso racconti e le nostre mani davanti al fuoco scoppiettante. E naturalmente arrostiremo assieme del pane sul bastone! Un pomeriggio che incanterà grandi e piccoli. Le storie sono adatte a bambini dai 5 anni in su.

Da non dimenticare: indossare scarponcini da trekking, abbigliamento caldo, cuscino o sostegno per sedersi.

RELATRICE: la racconta fiabe e leggende Leni Leitgeb

DESTINATARI: famiglie

ORARIO: alle 16.00

Su prenotazione

MARTEDÌ • 16.12.2025

Kamishibai – un modo speciale di raccontare storie

Kamishibai è una tecnica particolare di narrazione: con l’aiuto di un apposito strumento che funge da teatrino e cartoncini colorati che raccontano affascinanti storie, Claudia ci porterà in un magico mondo e vi entusiasmerà con una storiella raccontata in modo diverso.

RELATRICE: maestra d’asilo Claudia Kompatscher

DESTINATARI: bambini in età pre-scuola materna e della scuola materna

ORARIO: alle 16.00

LUOGO: ELKI FIÈ

Su prenotazione

Finalmente è arrivato un bebè!
La gioia è enorme, ma molte cose cambiano!

La nascita di un bambino, si sa, porta con sé molti cambiamenti. Soprattutto il primo periodo può diventare faticoso ed una vera e propria s da per tutta la famiglia: per questo esiste FAMILY SUPPORT.

Volontari aiutano a titolo gratuito ed in modo discreto e reservato le famiglie con neonati, accompagnandole per alcune ore alla settimana, durante il primo anno di vita del bambino.

Il tipo di sostegno riguarda la quotidianità, ad esempio: giocare con il fratellino/la sorellina più grandi, fare la spesa, accompagnare ad appuntamenti e molto altro. O riamo questo prezioso supporto alle famiglie dell’intero distretto della Val d’Ega-Sciliar e siamo davvero felici di poter supportare ed accompagnare in questa avventura molte famiglie ed altrettanti volontari!

La nostra professionista e persona di riferimento Manuela Zelger

Per informazioni e richieste

siamo a vostra disposizione

T 331 7422008

M eggental-schlern@family-support.it

W www.family-support.it

Cerchiamo TE!

Vorresti regalare anche tu un po‘ di tempo ad una famiglia?

Aiutare per un periodo limitato una famiglia nel suo quotidiano: essere presente per la mamma, accompagnare ad appuntamenti, andare a passeggio col bebè o giocare con il fratellino/la sorellina: questi sono alcuni esempi del prezioso supporto pratico che puoi o rire da volontario/a ad una famiglia!

Da volontario/a verrai preparato ed accompagnato dalla nostra professionista per a rontare al meglio i tuoi nuovi compiti. Durante il percorso avrai la possibilità di incontrarla singolarmente e/o in gruppo.

Sei interessato/a e vorresti sapere di più riguardo ai tuoi compiti e ai tuoi doveri da volontario/a?

Allora non esitare e rivolgiti alla nostra professionista Manuela Zelger!

Mercatino dell’usato di Fiè

Da ben 15 anni abbiamo un mercatino dell’usato a Fiè.

Il servizio organizzato dal “KVW“, dalla “Pfarrcaritas” e da altre associazioni di volontariato, permette di offrire o trovare vestiti ed accessori per bambini (abiti puliti e in buone condizioni, scarpe pulite, giochi funzionanti, seggiolini ecc.).

La stanza viene messa a disposizione dalla parrocchia, si trova nel seminterrato dell’edificio parrocchiale (piano -1) ed è raggiungibile attraverso il corridoio accanto alla biblioteca, dal garage sotterraneo o in ascensore (piano -1).

Dopo 4 mesi gli abiti delle relative stagioni non „venduti“ vanno ritirati dai possessori. I giochi possono rimanere per un anno.

Cosa viene accettato?

Solamente capi in buone condizioni e puliti

Vestiti e accessori per bambini dai zero ai 10 anni:

Passeggini, culle, seggiolini per la macchina

Biciclette (posto permettendo), caschi

Vestiti: giacche da sci e pantaloni da sci

Giochi (solamente intatti e completi)

Lego, costruzioni

Bambole, passeggini per bambole

Pattini

Stivali invernali

Scarpe da calcio

Orari

ogni 2° e 4° giovedì del mese

dalle 16.00 alle 17.00

ogni 1° e 3° sabato del mese

dalle 10.00 alle 11.00

giorni festivi esclusi

Settembre sabato 06.09. 20.09. 10.00 - 11.00

giovedì 11.09. 25.09. 16.00 - 17.00

Ottobre

sabato 04.10. 18.10. 10.00 - 11.00

giovedì 09.10. 23.10. 16.00 - 17.00

Novembre

sabato 15.11. 10.00 - 11.00

giovedì 13.11. 27.11. 16.00 - 17.00

Dicembre

sabato 06.12. 20.12. 10.00 - 11.00

giovedì 11.12. 16.00 - 17.00

Calendario da appendere Programma autunno

Settembre Workshop: "Creatività in rilievo"

Intagliamo il legno con papà

di cucito e rammendo

Con papà all’ELKI

Serata cinema con discussione finale

Intrecciare diventa facile

La caravana dei libri

Mama Money

Incontri tra genitori: l’alimentazione complementare

Incontro di cucito e rammendo

Servizio fotografico per famiglie con Manuela Schöpf

Novembre Si alzi il sipario per Kasperl e i suoi amici!

Costruiamo la nostra lanterna

Corso di cucito per bambini –Cuciamo a mano

Sfilata con le lanterne

Con papà all’ELKI

Zac zac –un nuovo look!

Incontro di cucito e rammendo

Workshop: "Massaggio per bebè"

Dicembre La cucina dei bambini: prepariamo i biscotti!

Incontro di cucito e rammendo

Laboratorio creativo: biglietti di Natale

Storie, scintille e magia: fiabe attorno al fuoco

Kamishibai –un modo speciale di raccontare

IDEA REGALO buono

Un regalo originale per la nascita di un bambino, un compleanno o Natale: la nostra tessera d‘iscrizione annuale o un buono del valore di un corso organizzato dall‘ ELKI VÖLS!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
brochure d'autunno_ELKI Völs by Elki Netzwerk - Issuu