Culture Spots 9 - 12 Culture Spot 9 Natives around the World – pp. 114-115 Talking pictures – p. 114 • Far osservare le foto, leggere i titoli e porre le domande: What can you see in these pictures? (An Aboriginal Australian with a boomerang, New Zealand’s rugby players doing a Mãori dance, an American Indian and a totem.) What does the word ‘natives’ mean? (The original inhabitants of a land.)
Exercise 1 – Aboriginal Australians – p. 114 • Far indicare l’Australia su una carta geografica o sull’atlante. Aprire l’esercizio 1 a p. 115 e cliccare su Aboriginal Australians. Far leggere il brano. Sottolineare e spiegare dreamtime. Chiedere quale lingua si parla in Australia e quando avvenne l’esplorazione inglese del continente australiano. Cliccare su Go back e far infine compilare, mediante trascinamento alla LIM, la sezione della “mappa mentale” per questo testo. Soluzione 600, storytelling, didgeridoo.
Note culturali Il continente australiano fu esplorato dagli Olandesi nel XVII secolo, poi dal capitano inglese James Cook che raggiunse la costa australiana nel 1770. Nel 1788 gli inglesi occuparono il territorio del New South Wales, prima colonia australiana dell’Inghilterra. La Nuova Zelanda fu esplorata prima dall’olandese Tasman, poi da James Cook nel 1769. Essa divenne colonia britannica insieme al territorio di New South Wales, e un dominion nel 1840 con il trattato di Waitangi. Sia l’Australia che la Nuova Zelanda fanno oggi parte del Commonwealth delle Nazioni, una confederazione di 53 nazioni con a capo la regina Elisabetta II. Tuttavia, all’interno della confederazione si distinguono i reami del Commonwealth (United Kingdom, Canada, Australia, New Zealand, Papua New Guinea e numerose isole nell’Oceano Pacifico e nel Mar delle Antille), dove la regina è il monarca ereditario. Dreamtime o ‘Tempo del sogno’ è l’insieme di credenze spirituali degli aborigeni australiani sulle origini del mondo. Essi assegnano un valore sacro ad ogni luogo della terra e affermano l’esistenza di uno stretto rapporto tra il mondo della natura e lo spirito. American Indians: le varie denominazioni “Nativi americani, Indiani d’America, Pellerossa, Amerindi, Amerindiani, Prime Nazioni, Aborigeni americani, Indios” indicano le popolazioni indigene che vivevano nel Nordamerica prima dell’arrivo degli europei.
110
Exercise 1 – Mãori – p. 114 • Far indicare la Nuova Zelanda su una carta geografica o sull’atlante e far notare che essa è composta da due grandi isole montuose a sud-est dell’Australia. Chiedere qualcosa sulla cultura dei Mãori, magari attraverso lo sport del rugby, quale lingua si parla in Nuova Zelanda e quando avvenne l’esplorazione inglese di questo territorio. Cliccare su Mãori nell’es. 1 a p. 115 e far leggere il brano ad alta voce. Far leggere anche Interesting Fact sul libro, verificandone la comprensione. Cliccare su Go back e far infine compilare, mediante trascinamento alla LIM, la sezione della “mappa mentale” per questo testo. Soluzione New Zealand and the Cook Islands, canoes.
Exercise 1 – American Indians – p. 115 • Far indicare la Siberia e il passaggio in Alaska attraverso lo stretto di Bering su una carta geografica o sull’atlante. Chiedere qualcosa sulla cultura degli Indiani d’America, di cui spesso si conosce solo la versione romanzata derivante dai film western. Far leggere il brano e far infine compilare la sezione della “mappa mentale” per American Indians. Soluzione hunters, farmers.