Traguardo Letture - La mia Grammatica attiva 4-5

Page 32

il nome

IL NUMERO DEL NOME I nomi difettivi sono i nomi che possono essere usati solo al singolare o solo al plurale. Si chiamano “difettivi” perché ”difettano”, cioè non hanno o il singolare o il plurale. I nomi difettivi del plurale sono i nomi che non hanno il plurale. Sono difettivi del plurale: i nomi dei metalli e degli elementi chimici:

l’ossigeno, l’idrogeno, il piombo, il rame

molti nomi che indicano qualità:

la bellezza, la bontà

molti nomi che indicano una sensazione:

il sonno, la sete, la fame

alcuni nomi di alimenti o sostanze:

il latte, il miele, il pepe, il riso, il grano, il sangue alcuni nomi di malattie:

il morbillo, il tifo, la peste i nomi che indicano cose uniche in natura:

l’equatore

i nomi delle discipline scientifiche:

la fisica, la biologia, la chimica

I nomi difettivi del singolare sono i nomi che non hanno il singolare. Sono difettivi del singolare: i nomi che indicano cose formate da una coppia di parti uguali:

gli occhiali, le mutande, le forbici, i pantaloni

i nomi che indicano un insieme di cose diverse tra loro, ma che hanno una funzione simile:

le stoviglie, i viveri, le viscere, i dintorni

30

i nomi di origine latina:

le nozze, le ferie, le tenebre, i posteri, le esequie, le vestigia

Morfologia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.