Traguardo Letture - La mia Grammatica attiva 4-5

Page 12

i monosillabi accentati

I MONOSILLABI ACCENTATI I monosillabi sono parole formate da una sola sillaba.

Ma Per Va

lcuni monosillabi assumono significato diverso se si scrivono A con o senza accento. Monosillabo accentato

Monosillabo non accentato

è (verbo essere)

e (congiunzione)

dà (verbo dare)

da (preposizione)

dì (nome, parte del giorno)

di (preposizione)

là (avverbio)

la (articolo, pronome e nota musicale)

lì (avverbio)

li (pronome)

né (congiunzione)

ne (avverbio e particella pronominale)

sé (pronome)

se (congiunzione e particella pronominale)

Il mare è calmo.

Mattia dà un calcio alla palla. Prendi lo sciroppo tre volte al dì. La tazza è là sul tavolo.

Il pigiama è lì sul letto. Non c’è né pane né latte. Anna porta sempre con sé l’ombrello.

La pizza è calda e fragrante. Mattia indossa le scarpe da tennis. Il quaderno di matematica. La tazza è là sul tavolo. Mi serve la gomma, me la presti? Per iniziare il primo violino ha dato il la agli orchestrali. I nonni sono partiti e li ho salutati. Il cane se ne va a spasso per il giardino. La torta è buona, ne prendo una fetta. Se non telefono, ci vediamo stasera. Mio fratello se la prende sempre con me.

sì (affermazione)

si (pronome e nota musicale)

tè (nome, bevanda)

te (pronome)

Vuoi la mia risposta? Bene: è sì.

Si parte domani mattina. L’ultima nota della scala musicale è il si.

Che sete! Bevo un po’ di tè freddo. Te l’ho detto che ho incontrato Paola? 10

Ortografia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.