
1 minute read
CODICI DEI LIBRI DIGITALI
Responsabile di progetto: Silvia Petrosillo
Direttori Artistici: Enrica Bologni, Daniele Garbuglia, Marco Mercatali
Coordinamento grafico: Alberto Rai
Direttore di produzione: Francesco Capitano
In copertina: Illustrazione di: Marcello Carriero
Impaginazione: Quarta di copertina, Bologna
©Catalogo 2023 Scuola Secondaria di secondo grado Stampato in italia presso Tecnostampa -Pigini Group Printing Division - Loreto - Trevi ECS_003_00_23
Adozioni
L’Associazione Italiana Editori ha predisposto, anche per l’anno 2023-2024, a uso delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, il sito internet www.adozioniaie.it per la compilazione dell’elenco dei libri di testo adottati. Collegandosi al sito sarà possibile, a partire dai primi di aprile 2023, fino alla data di scadenza fissata dal Ministero:
1. consultare l’elenco dei titoli scolastici proposti per l’anno scolastico 2023-2024 con prezzo e codice ISBN a 13 cifre;
2. operare la compilazione e la trasmissione online delle adozioni dei libri di testo.
Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le fotocopie effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale, possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi (Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali), corso di Porta Romana 108, 20122 Milano, e-mail autorizzazioni@clearedi.org, sito web www.clearedi.org
La casa editrice ringrazia fin da ora chi vorrà segnalare eventuali imprecisioni e errori di pubblicazione a: info@gruppoeli.it
Per reperire i file digitali per insegnare ad alunni con DSA, BES o ipovedenti, rivolgersi a:
Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” bic@bibciechi.it - www.bibciechi.it
Biblioteca digitale dell’Assocazione Italiana Dislessia info@biblioaid.it - www.biblioaid.it