
1 minute read
LA FRASE MINIMA
Hai imparato a completare con uno o più soggetti ogni frase. Hai scritto delle frasi minime, cioè formate dall’azione (predicato) e da chi compie l’azione (soggetto).
1 Trova le frasi minime e cerchiale in azzurro. Osserva l’esempio.
• Biancaneve viveva nel bosco in una casetta di legno, in mezzo ai fiori, insieme ai Sette Nani.
• Ogni mattina, Cenerentola serviva un’abbondante colazione alle due sorellastre e alla matrigna.
• Hänsel e Gretel camminavano impauriti lungo un sentiero nel bosco incantato.
• La mamma di Cappuccetto Rosso preparò un cestino di fragole fresche.
• Il lupo soffiava affamato contro la casa di paglia dei tre porcellini.
• Charlie aveva trovato il biglietto d’oro del signor Wonka nella tavoletta di cioccolato.
• La volpe aveva visto un bel pezzo di formaggio nella bocca del corvo sull’albero.
2 Leggi il testo e cerchia in verde il predicato verbale e in rosso il soggetto di ogni frase.
Il mio papà ama la tranquillità in casa; alla sera il mio papà legge dei libri. Alla domenica noi usciamo dalla porta di dietro; noi andiamo nella savana. Noi lasciamo i vestiti sotto a un baobab. Il sole africano scalda la nostra pelle.
Noi prendiamo i nostri ornamenti da guerrieri Masai dal tronco. Noi diventiamo guerrieri Masai; noi corriamo veloci nella savana. Il sole tramonta dietro le montagne.
La luna appare nel cielo grande e bianca. Di notte il cielo diventa nero. Le stelle splendono nel buio.
Noi camminiamo sui sentieri degli antenati. Noi rientriamo a casa: io tengo la mano nella sua. Il mio papà ama la tranquillità. Lui gusta i ravioli con la ricotta. Dopo cena, il mio papà dorme sul divano davanti alla televisione.
Cecco Mariniello, Il mio papà è un tipo tranquillo, Giunti