
1 minute read
ERIFICA AGGETTIVI QUALIFICATIVI E POSSESSIVI
1 Cerchia gli aggettivi possessivi nelle seguenti frasi.

• I miei uccellini vivono nella loro grande gabbia.
• Ognuno ha il proprio nome. Ti piace il tuo nome?
• Il nonno ha perso le sue lenti e ora sta leggendo con i miei occhiali.
• Sto cercando il mio libro da alcuni giorni, ma non lo trovo più.
• I vostri cuccioli sono più vivaci dei nostri cagnolini.
• Il mio gatto è bianco e nero.
• Le vostre biciclette sono nuove?
• Oggi la maestra ha portato a scuola il suo computer.
• Il nonno ha cucinato il nostro piatto preferito.
• Anna e Sara mi hanno prestato il loro monopattino.
2 Inserisci gli aggettivi qualificativi e possessivi adatti.
• Ho portato il cane da un veterinario.
• A causa del tempo abbiamo ritirato le sdraio e i ombrelloni.
• Il compagno di banco non mi conosce ancora.
• Sara ha preparato anche le valigie dei fratelli: Riccardo e Sonia erano al lavoro.
• Per la gita ognuno dovrà portare il zaino.
• Stiamo leggendo una fiaba !
• Ho terminato la colla stick. Mi puoi prestare il attaccatutto?
• Avete raggiunto la meta: ora riposatevi sotto il albero!
Com’è andata? Circonda.
1 Leggi il testo e cerchia le azioni che compie Lindiva.
Lindiva

Lindiva dondola sulla sua stuoia d’erba. Ha ancora sonno mentre ascolta la musica del mattino: il bestiame muggisce, i secchi tintinnano, le capre belano. Lindiva sbadiglia, poi spalanca gli occhi. Accanto a lei, sul pavimento freddo e liscio, vede un flauto, un flauto africano!
Lindiva sorride felice, prende il flauto e salta in piedi. Appoggia le sue labbra al flauto, fa un respiro e soffia. Che rumore assordante! Il cane abbaia, le galline starnazzano e il fratellino urla terrorizzato.
Lindiva scruta nella buia canna del suo flauto e cerca la musica… Poi esce e cammina verso lo stagno: chiede aiuto ai suoi amici animali.
Rene Deetlef-Lyn Gilbert, Il canto dei sei uccelli, AER edizioni
2 Dopo aver letto la storia, cerchia le azioni corrette.
• Lindiva dondola / dorme sulla sua stuoia d’erba.
• Il bestiame muggisce / pascola
• I secchi cadono / tintinnano
• Le capre brucano / belano
• Lindiva sorride / canta felice.
• Lindiva appoggia / prende il flauto.
• Lindiva balza / salta in piedi.
• Il cane abbaia / ulula
• Le galline covano/ starnazzano
• Il fratellino piange / urla terrorizzato.
• Lindiva corre / cammina verso lo stagno.
Il verbo indica un’azione che viene fatta da una persona, un animale o una cosa.
Verbo deriva dal latino verbum, che significa parola
Il verbo è la parola più importante e significativa di una frase.
Senza il verbo, la frase non esiste.
Quando leggi un verbo, immagini con la mente quello che il verbo vuole dire.