1 minute read

NOMI COMPOSTI

Next Article
L’ACCENTO

L’ACCENTO

Il centro commerciale di Torottola, ai piedi di un grattacielo, era identico a tutti i centri commerciali del mondo: una gigantesca spianata di cemento in cui parcheggiare le automobili, marciapiedi per camminare in sicurezza, gelaterie, pizzerie, tintorie, fiorai… Ma quello che lo rendeva differente dagli altri era la gelomacchina. La gelomacchina era un gigantesco pannello fitto di pulsanti, frutta, creme e decorazioni. Si infilava un gettone e si costruiva il proprio gelato schiacciando i pulsanti. E dopo qualche istante usciva una vaschetta cubica che racchiudeva il gelato. Meraviglioso!

Grattacielo, automobili, marciapiedi e gelomacchina sono nomi composti I nomi composti sono formati dall’unione di due parole (nome, aggettivo, verbo), come “gratta” + “cielo”.

1 Completa la tabella. Osserva gli esempi.

nome composto da cioè pescecane pesce + cane nome + nome porcospino + spino + schiaccianoci schiaccia + verbo + battipanni + + nome arco stoviglie gratta notte scaccia baleno piano pensieri gira forte 38 lava cielo

This article is from: