1 minute read

IL NUMERO DEL NOME

Next Article
L’ACCENTO

L’ACCENTO

I nomi hanno un numero, cioè possono essere al:

• singolare (uno): il nonno, la maestra, il criceto, il piatto la balena i mostri

1 Trasforma i nomi dal singolare al plurale o viceversa. Osserva gli esempi.

• plurale (tanti): i nonni, le maestre, i criceti, i piatti il mostro le balene lo gnomo le auto il pianista le trombe l’ape gli insetti l’orso gli animali la sorgente le scale lo scavo i pennarelli

PER ALLENARMI UN PO’

1 Trasforma tutta la frase dal singolare al plurale o viceversa.

• Il nonno ha trovato un fungo nel bosco.

• La cameriera aveva rotto un piatto.

• Stasera il bambino preparerà lo zaino per la scuola.

• Le nipotine stanno gustando le fette di torta preparate dalle zie.

• Le rane saltavano allegramente sulle foglie di loto.

• Lo stambecco si avvicinava alla baita.

• I dinosauri erbivori si nutrivano di erbe.

This article is from: