
1 minute read
IL GENERE DEL NOME
I nomi hanno un genere, cioè possono essere: maschili o femminili
• Ci sono nomi che possono essere sia maschili sia femminili: cuoco/cuoca, sarto/sarta
• Ci sono nomi che possono essere solo maschili: mestolo, cappotto, pantalone, salice...

• Ci sono nomi che possono essere solo femminili: poltrona, matita, fiaba, maglia, vita, gioia
• Ci sono nomi ambigenere che si usano sia per il femminile sia per il maschile: cantante, artista, equilibrista, pianista, insegnante nome maschile nome femminile violinista pittrice poetessa regina fratello mucca elefante leone porto banca busto foglia
• Ci sono nomi di genere promiscuo: zebra, tigre, leopardo, delfino...
Sono nomi di animali che hanno una sola forma: maschile o femminile.
Per precisare il genere di questi animali si deve aggiungere maschio/femmina: tigre maschio/tigre femmina; delfino maschio/delfino femmina.
1 Trova il nome che manca e completa la tabella.
2 Osserva: che cosa succede se trasformi al maschile o al femminile i seguenti nomi di cosa? Completa e spiega a voce.