
1 minute read
PUNTO INTERROGATIVO ? E PUNTO ESCLAMATIVO
Sono il punto esclamativo, un punto tondo e un ’ asta nera, sono in fondo a un comando o a un ’ emozione vera!
Osserva! Scopri! Guarda e ammira!
rabbia, meraviglia, noia, attesa!
E se invece vuoi domandare, il punto interrogativo devi utilizzare. come stai? quanti anni hai?
Piove? C ’ è il sole? Non si sa mai!
1 Sottolinea le frasi che si concludono con il punto interrogativo e il punto esclamativo. Leggi il testo, modulando la voce e rispettando la punteggiatura.
Coraggio e paura
Un mattino le lepri si radunarono e si lagnarono della loro triste sorte: avere paura di tutti! Di chi avevano paura le lepri? Degli uomini, dei cani e di tutti gli altri animali! Intanto, le rane che stavano vicino a uno stagno decisero di buttarsi in acqua per rinfrescarsi.
Le lepri, invece, si misero a discutere. Era ormai mezzogiorno. Allo stagno, le rane cominciavano ad aver fame e perciò catturarono e mangiarono molti insetti e poi, soddisfatte, si misero a gracidare.
E le lepri? Le lepri corsero verso lo stagno. Ma le ranocchie, non appena avvertirono lo scalpiccio delle lepri, schizzarono in acqua. Allora una lepre più saggia delle altre disse: – Avete visto, compagne? Ci sono animali che hanno paura di noi! La favola insegna che tutti gli animali, come le persone, hanno le proprie paure.
Pietro Pancrazi, L’Esopo moderno, Vallecchi