1 minute read

DIVIDERE IN SILLABE

Next Article
UNA BELLA FESTA

UNA BELLA FESTA

La sillaba è un gruppo di lettere che contiene almeno una vocale.

Ciascuna sillaba si pronuncia con un solo fiato: pa/ne, ro/spo, tre/no, fre/sco.

1 Dividi in sillabe le parole con una barretta. Segui gli esempi.

me /la topo rapa fumo neve ca /ro /ta melone divano parete matita ra /gno foglia stagno chiave bacio busta bu/sta ruspa ........................................... frusta ......................................... castoro pastore vestito finestra maschera taschino pal/la ............................................................. merlo mer lo ponte campo caldo forza banco tamburo mandarino .................. .................. .................. .................. ca /pra ciclone tigre fragola drago criceto bruco plastica obliquo flacone can/ce/llo can/cel/lo cap/pot/to ca/ppo/tto fo/rchet/ta for/chet/ta can/es/tro ca/ne/stro pa/sti/glia pas/ti/glia pol/pet/to/ne po/lpe/tto/ne omb/rel/lo/ne om/brel/lo/ne spruz/zo spr/uz/zo i uto ca agna to ola po iere ba ino a ada ta uro co ito la o pero mostro faro porto casco ......................................................................................................................................................................................................................... pero/però Il ............................................. del nostro giardino è fiorito. casco/cascò Da piccolo mio fratello ............................................. dalla bici. mostro/mostrò A un certo punto nel film apparve un . porto/portò La nave da crociera arrivò nel . faro/farò Ho deciso che da grande il medico. velocita allora citta caffe felicita tre percio verde quindi qua

La lettera s non si separa mai dalla consonante che la segue: pa/sta.

2 Riscrivi le parole divise in sillabe. Segui l’esempio.

Le lettere doppie si separano sempre: gat/to, cam/mel/lo, stel/la...

3 Osserva i disegni e scrivi il nome diviso in sillabe. Segui l’esempio.

Le lettere l, m, n, r si dividono dalla consonante che segue: sal/sa, rom/bo, fan/go, par/co...

4 Dividi in sillabe le parole e scrivile nei cartellini. Segui l’esempio.

I gruppi bl, cl, fl, pl, br, cr, dr, fr, gr, pr, tr non si dividono mai: bri/cio/la, nu/tri/men/to...

5 Dividi in sillabe le parole con una barretta. Segui l’esempio.

6 In ogni coppia colora di verde la parola divisa in sillabe in modo corretto.

Se c’è il tenporale io metto l’impermeabile e apro l’onbrello.

Se c’è il temporale io metto l’inpermeabile e apro l’ombrello.

Se c’è il temporale io metto l’impermeabile e apro l’ombrello.

L’accento ( ` ) indica il suono più forte della vocale finale di una parola: papa ` , como ` , pure ` ...

1 Leggi e collega ogni parola al disegno corrispondente.

2 Ora riscrivi le stesse parole con l’accento.

Che cosa hai notato? Segna con una ✘.

Le nuove parole hanno un significato: uguale. diverso.

3 Completa le frasi con la parola corretta tra quelle indicate.

4 Metti l’accento dove è necessario.

This article is from: