
1 minute read
IL RACCONTO
Un Rifugio Fantastico
Tutti i bambini della strada avevano una nonna, certi addirittura due. Solo Andi non l’aveva, neppure una… e ci stava male. C’erano giorni in cui proprio non poteva non pensarci, magari fin dal mattino presto. Come quel giorno, per esempio.
Fu così che quel pomeriggio Andi si ritrovò tutto solo sul melo. Era un rifugio fantastico il melo che stava nel giardinetto tra la casa e la strada. Da lassù Andi poteva controllare tutto quello che succedeva senza essere visto. Aveva portato anche una coperta per costruirsi la tenda, ma da solo non aveva voglia. Non aveva voglia di fare niente. Pensava a Gerhard sulle giostre con la nonna e a Robert con la sua nonna americana e d’improvviso sentì che non ce la faceva più a stare lassù!
Scese dal melo e fece di corsa il giro della casa.
Parole
In questo testo chi scrive racconta una storia. Quale altra parola potresti usare al posto di racconta?
Narra. Studia.
Il racconto è un testo scritto per narrare le avventure di chi scrive o di personaggi fantastici o reali. Per raccontare un fatto devono essere sempre presenti alcuni elementi.
1 Di CHI si parla.
• Segna con una ✘ il personaggio di cui si parla nel racconto della pagina precedente.


2 QUANDO accadono i fatti.
• Quando accadono i fatti narrati nel racconto?
Durante la notte. Un pomeriggio.

3 DOVE accadono i fatti.

• Dove accadono i fatti narrati nel racconto?