PAPA FRANCESCO “Non dimentichiamo mai che il vero potere è il Servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.”
111
I Papi Marchigiani - Curiosità e fatti storici
Enrico Cetrari nato il 21.08.1951 a Castelfidardo, patria della fisarmonica, trascorre la giovinezza all’oratorio e nell’Azione Cattolica. Mentre consegue il diploma di ragioniere all’Istituto “Filippo Corridoni” di Osimo, insieme ad altri amici e un sacerdote costituisce un circolo giovanile per organizzare incontri culturali e cineforum. Nel 1972 viene assunto in banca e proseguendo il suo impegno nel sociale, inizia anche a collaborare con Il Resto del Carlino come giornalista pubblicista. Nel 1978 si sposa con Loretta e quattro anni dopo nasce il figlio Carlo. In quarant’anni di lavoro, gli incarichi ricoperti gli hanno consentito di interfacciarsi con tante persone e “assorbire” qualcosa da ciascuna di loro. Ha continuato il suo impegno con la Pro Loco, Radio Castelfidardo 1, Tennis Club, Croce Verde, Rotary, L.I.L.T (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori) e l’Associazione Culturale Gervasio Marcosignori.
Enrico Cetrari
CURRICULUM
Enrico Cetrari
Papa San Pietro - 1° Vescovo di Roma
I Papi Marchigiani Curiosità e fatti storici Edizioni
“bisogna ubbidire a Dio,
Papa San Pietro 1° Vescovo di Roma
prima che agli uomini”
“Bisogna ubbidire a Dio, prima che agli uomini”