Il servitore di due padroni

Page 10

Atto primo

SCENA PRIMA A casa di Pantalone. 2 Pantalone e sua figlia Clarice, il dottor Lombardi e suo figlio Silvio, i servi Brighella e Truffaldino e la serva Smeraldina. s i lv i o .

Clarice, prendi la mia mano. Il mio cuore è tuo. p a n t a l o n e . Ora siete fidanzati e presto sarete marito e moglie! c l a r i c e . Sì, caro Silvio. Ecco la mia mano destra. Prometto che sarò tua moglie. s i l v i o . E io prometto che sarò tuo marito. d o t t o r e *. La promessa* è fatta! Bravi! s m e r a l d i n a . [Oh, che bello! Anch’io vorrei tanto sposarmi!]. p a n t a l o n e . Brighella, tu sarai testimone* di questa promessa tra mia figlia Clarice e Silvio, il figlio del dottor Lombardi. b r i g h e l l a . Caro Pantalone, per me è un onore! p a n t a l o n e . Festeggeremo tra noi* il matrimonio. Cosa ne pensate? s i l v i o . Io voglio solo stare insieme alla mia cara Clarice. p a n t a l o n e . Il destino ha voluto questo matrimonio! Clarice può sposare Silvio perché il suo fidanzato, Federigo Rasponi, è morto a Torino. Io l’avevo promessa a lui. s i l v i o . Sono stato fortunato, allora! d o t t o r e . Eh… il destino! Com’è morto Federigo Rasponi? dottore qui, dottore significa avvocato promessa (qui) il fidanzamento

10

testimone (qui) persona presente ad un fatto importante tra noi (qui) festeggiare da soli, senza altri ospiti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.