Prontuario_regole e formule 4

Page 37

Mo rfo log ia

GLI AGGETTIVI DETERMINATIVI

Gli aggettivi determinativi accompagnano i nomi e sono:

d imostrativi (precisano la posizione): QUESTO: indica una persona, un animale, una cosa vicini nello spazio e nel tempo a chi parla; QUELLO: indica una persona, un animale, una cosa lontani da chi parla e da chi ascolta; CODESTO: indica una persona, un animale, una cosa vicini a chi ascolta e lontani da chi parla; STESSO e MEDESIMO. I ndefiniti (indicano una quantità imprecisa): variabili, se concordano con il nome per genere e numero (ALCUNO, NESSUNO, TALUNO, TANTO, MOLTO, POCO, PARECCHIO…); invariabili, se non cambiano genere e numero (QUALCHE, QUALUNQUE, OGNI, QUALSIASI…). Numerali (indicano la quantità precisa o l’ordine): c ardinali (UNO, DUE, CENTO…) o rdinali (PRIMO, SECONDO…). P ossessivi (precisano il possesso);

Persona

Maschile

Singolare

Femminile

Plurale Singolare Plurale

io

mio (appartiene a me)

miei

mia

mie

tu

tuo (appartiene a te)

tuoi

tua

tue

egli (lui/lei)

suo (appartiene a lui/lei)

suoi

sua

sue

noi

nostro (appartiene a noi)

nostri

nostra

nostre

voi

vostro (appartiene a voi)

vostri

vostra

vostre

essi (loro)

loro (appartiene a essi/esse)

loro

loro

loro

E sclamativi e interrogativi (precisano l’intonazione): CHE, QUALE, QUANTO.

37


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Prontuario_regole e formule 4 by ELI Publishing - Issuu