Prontuario_regole e formule 4

Page 29

Orto grafi a

L’USO DELL’H N ella nostra lingua l’H non ha alcun suono, ma è solo un segno grafico.

Con H HO, HAI, HA, HANNO voci del verbo avere: - indicano il possesso di qualcosa; - una sensazione; - sono ausiliari di altri verbi, cioè servono per formare il tempo passato prossimo.

Le esclamazioni: OH!, AHI!, AH!, AHIMÈ!, UH!, EHI!, OHIMÈ!, AHIA!

Senza H O (congiunzione): significa “oppure”. AI (preposizione): risponde alle domande: a chi? A che cosa? Dove? Quando? A (preposizione): risponde alle domande: a chi? A che cosa? Dove? Quando? A fare che cosa? Come? ANNO (nome): indica un periodo di tempo.

Per formare i suoni duri di C e G: CHE, CHI, GHE, GHI

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Prontuario_regole e formule 4 by ELI Publishing - Issuu