Prob lem i
IL PROBLEMA: LA DOMANDA L a domanda è molto importante perché ti guida nella ricerca del percorso risolutivo. Perciò è sempre necessario leggere con attenzione sia il testo sia la domanda (o le domande) per capire la situazione descritta e che cosa viene richiesto.
La domanda può essere: esplicita; nascosta. L a domanda nascosta non è chiaramente espressa, ma deve essere intuita per giungere alla soluzione del problema. Un ciclista si allena tutti i giorni percorrendo 12 volte lo stesso sentiero lungo 4,8 km. Quanti chilometri percorre in una settimana? Domanda esplicita: Quanti chilometri percorre in una settimana? Domanda nascosta: Quanti chilometri percorre in un giorno?
22