Prontuario_regole e formule 4

Page 20

Re laz ion i, i dat e previs ion i

LA PROBABILITà

U n evento certo si verificherà sicuramente. Un evento impossibile non si verificherà mai. Un evento possibile potrebbe verificarsi oppure no.

i un evento possibile si può indicare la probabilità D che esso accada. La probabilità dipende dal numero dei casi possibili e dal numero dei casi favorevoli. Si esprime attraverso una frazione. casi favorevoli Probabilità = casi possibili Ad esempio, lanciando un dado, i numeri che possono uscire sono 1, 2, 3, 4, 5, 6; dunque i casi possibili sono 6. I numeri pari che possono uscire sono 2, 4, 6; quindi i casi ­favorevoli sono 3. Ci sono 3 probabilità su 6 che esca un numero pari.

20

Probabilità = –3 –– 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.