Prontuario_regole e formule 4

Page 16

M isu re

EURO, SPESA, GUADAGNO RICAVO, PERDITA

L a moneta utilizzata in Italia e in altri paesi dell’Unione Europea è l’euro. Il simbolo è e e si scrive prima del numero. o 16,40 SÌ • 16,40 o NO 1 euro è formato da 100 centesimi. Quindi, quando il prezzo delle merci è espresso con un numero decimale, occorre scrivere sia i decimi sia i centesimi. 1,30 SÌ • 1,3 NO Spesa

Ricavo

Guadagno

Perdita

Soldi che il negoziante dà al grossista o al produttore per acquistare le merci.

Soldi che riceve il negoziante dall’acquirente. In genere è maggiore della spesa.

Quota che il negoziante aggiunge alla spesa per determinare il prezzo della merce, cioè il ricavo.

A volte accade che il negoziante debba rivendere una merce a un prezzo ­inferiore a quanto l’ha pagata. In tal caso la spesa è maggiore del ricavo e la differenza tra i due prezzi è la perdita.

ricavo = spesa + guadagno spesa = ricavo – guadagno guadagno = ricavo – spesa perdita = spesa – ricavo x quantità della merce ricavo/spesa/ guadagno unitario

16

: quantità della merce

ricavo/spesa/ guadagno complessivo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.