Prontuario_regole e formule 4

Page 10

Nu m er i

LA MOLTIPLICAZIONE 13,4 x 12,6 = 168,84 moltiplicatore (2° fattore) prodotti parziali

1 3, 4 x 1 2, 6 = –––––––– 80 4 2 68 0 13 40 0 ––––––––––– 1 6 8, 8 4

moltiplicando (1° fattore) zero segnaposto prodotto totale

e uno o tutti e due i fattori sono numeri decimali, S la moltiplicazione si esegue come se fossero numeri interi. opo aver eseguito la moltiplicazione, si scrive la virgola D contando da destra tante cifre quante sono in totale le cifre decimali dei due fattori.

10

P roprietà commutativa Cambiando l’ordine dei fattori, il prodotto non cambia. 15 x 10 = 150 10 x 15 = 150 P roprietà associativa Sostituendo a due o più fattori il loro prodotto, il risultato finale non cambia. 2 x 5 x 5 x 4 = (2 x 5) x (5 x 4) = 10 x 20 = 200 P roprietà dissociativa Sostituendo a un fattore due o più fattori che abbiano come prodotto il fattore stesso, il risultato non cambia. 8 x 30 = 8 x 3 x 10 = 240 P roprietà distributiva Per moltiplicare una somma o una differenza per un numero, è possibile moltiplicare i termini ­separatamente e poi sommare o sottrarre i risultati. (100 + 8) x 6 = (100 x 6) + (8 x 6) = 600 + 48 = 648


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Prontuario_regole e formule 4 by ELI Publishing - Issuu