Perché il Demiurgo ha deciso di dare ordine alla materia? Perché vuole che le cose siano belle. Quali sono le caratteristiche del Demiurgo? È di natura divina e buona. Quali sono le caratteristiche dell’universo? È un organismo vivente dotato di anima ed intelligenza ordinatrice. Qual è il suo modello? L’Iperuranio. Che rapporto esiste tra l’universo in cui viviamo e il mondo ideale? Copia-modello. 1.2. Riordina la sequenza del brano numerandola. 1. Timeo e Socrate si interrogano su come sia nato il mondo. 2. Timeo decide di narrare una storia per descrivere l’origine del mondo. 3. Il protagonista della storia di Timeo è un dio che si chiama Demiurgo. 4. Il Demiurgo, poiché è buono, vuole creare un mondo che assomigli ai modelli perfetti. 5. Il Demiurgo plasma la chòra, formando così tutte le cose che costituiscono il mondo. 6. Per completare la sua opera, il Demiurgo dona al mondo un’anima e un’intelligenza ordinatrice. 7. Il mondo è un organismo vivente abitato da uomini, animali, piante e fiori. 1.3. Scegli se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). Il racconto di Timeo è certamente vero. Il Demiurgo è un dio malvagio. Il Demiurgo ha plasmato la materia per renderla buona e bella. In origine la materia è ordinata. Una parte del mondo è inanimata. Il mondo è un organismo vivente. Timeo sosteneva che il Demiurgo aveva creato il mondo dal nulla. Esiste un solo mondo. 1.4. Individua la scelta corretta tra quelle proposte. 1 L’artefice è il Demiurgo 2 L’artefice non è invidioso 3 L’artefice plasma un mondo perfetto.
(F) (F) (V) (F) (F) (V) (F) (V)
2. Leggere per conoscere le parole 2.1. Completa le frasi che riassumono il senso del brano con le parole sotto indicate. Secondo il mito che Timeo racconta a Socrate, maestro di Platone, fu un
65