Per fare un albero - Classe 3a - Storia e Geografia

Page 34

STORIA

L’ESTINZIONE DEI DINOSAURI Circa 65 milioni di anni fa i dinosauri si estinsero. Gli esperti e le esperte hanno fatto diverse ipotesi sulle cause dell’ estinzione . Ecco le più accreditate. È stato accertato che un enorme meteorite precipitò vicino alla penisola dello Yucatan, che fa ora parte del Messico, in America. Gli scienziati e le scienziate ritengono che la violenza dell’impatto fosse un miliardo di volte superiore a quella di una bomba atomica. La caduta del meteorite scavò un cratere con un diametro di 100 chilometri e provocò incendi, terremoti e frane. L’effetto più devastante sarebbe però stato il lancio di rocce, detriti e polveri nell’atmosfera, che avrebbero oscurato completamente il Sole e creato sulla Terra un “inverno globale”. Il freddo intenso avrebbe causato la scomparsa di molte piante. Di conseguenza i dinosauri erbivori, che avevano bisogno di grandi quantità di cibo, morirono di fame, oltre che di freddo, e di lì a breve morirono per la mancanza di prede anche i dinosauri carnivori. 1

EUROPA

le parole della STORIA L’ estinzione è la completa scomparsa di un determinato tipo di organismi viventi; nessun esemplare di quella specie sopravvive. Un meteorite è un frammento di corpo celeste che dallo spazio precipita sulla Terra.

AMERICA PENISOLA DELLO YUCATAN

AFRICA

ASIA OCEANIA

ANTARTIDE

32 001-104_STORIA_3_2022.indd 32

16/01/22 15:41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Per fare un albero - Classe 3a - Storia e Geografia by ELI Publishing - Issuu