Nuovi Tr@guardi - Scienze e Tecnologia 4

Page 16

Le PIANTE

to Unità di Apprendimen

2

Metacognizione

Rifletti su ciò che già sai Gli scienziati e le scienziate hanno concordato nel definire “piante” solo gli organismi autotrofi e pluricellulari. Le piante sono autotrofe perché non si nutrono di altri esseri viventi.

I funghi: • non contengono clorofilla, perciò non hanno bisogno di luce per sopravvivere; • non hanno radici; i filamenti che si trovano sottoterra sono il vero corpo del fungo perché quello che spunta è una specie di frutto.

Classe capovolta

Apprendo da solo/a In passato qualsiasi organismo che non fosse un animale era considerato una pianta: perciò erano “piante” anche gli organismi che oggi classifichiamo come funghi. Ma tra un fungo e una pianta ci sono notevoli differenze! Osserva bene le due fotografie e confronta: l’ambiente, la luce del Sole, i colori dei vegetali; poi leggi la didascalia.

Che cosa hai imparato da solo/a Hai “letto” con attenzione le immagini; ora puoi confrontare i funghi, che già conosci, con le piante, che conoscerai.

230

Flip Poster, p. 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.