Nuovi Tr@guardi - Geografia 4

Page 78

Le ACQUE DOLCI Metacognizione

Rifletti su ciò che già sai

Unità di Apprendimen

to

5

Sulla superficie terrestre le acque dolci sono distribuite in varie forme: fiumi, laghi... I laghi italiani sono molto diversi tra di loro. Questa diversità dipende dai fattori che hanno dato origine al lago. La posizione, la profondità e la vastità sono alcuni degli elementi che caratterizzano ogni lago. Classe capovolta

Apprendo da solo/a Che cosa ci racconta la forma allungata dei laghi? E quella arrotondata? Che cosa puoi dedurre osservando queste foto, facendo attenzione alla forma che hanno questi laghi italiani e utilizzando le tue conoscenze?

Il Lago di Nemi, come gli altri laghi a forma circolare, è di origine vulcanica: occupa il cratere di un vulcano spento. Il Lago Maggiore, come gli altri vasti laghi dell’Italia settentrionale, ha una forma che si allunga da nord a sud. È situato in una zona un tempo ricoperta da grandi ghiacciai.

Il Lago di Lesina, come gli altri laghi costieri, è diviso dal mare solo da un cordone di sabbia.

Che cosa hai imparato da solo/a Completa brevemente. • I laghi che hanno una forma allungata, come il Lago ..................................................., hanno origine ................................................. • I laghi che hanno una forma arrotondata, come il Lago ..................................................., hanno origine .................................................

196


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.