
1 minute read
LA TECNOLOGIA E GLI ANIMALI
Come la scoperta dell’agricoltura, anche la domesticazione degli animali ha costituito un cambiamento enorme per la storia dell’essere umano. La tecnologia ha portato svariate innovazioni anche nei sistemi di allevamento.


Oggi: tecnologia e allevamento
Oggi, per rispondere alla grande richiesta di cibo, gli allevamenti intensivi hanno sostituito i piccoli allevamenti. Negli allevamenti moderni vengono usati diversi mezzi tecnologici che permettono di velocizzare e ottimizzare il lavoro.
La tecnologia sostituisce il lavoro umano
Nei pollai moderni il cibo viene distribuito in modo automatico, ma è negli allevamenti di bovini dove si ha un maggior utilizzo di macchine dalla tecnologia molto avanzata. I robot di mungitura hanno sostituito le mani. In questo modo non solo ci si libera di lavori faticosi, ma si tiene sotto controllo anche la produzione. Il robot da mungitura, infatti, controlla anche la quantità e la qualità del latte.
Tecnologia a tutela degli animali
I cetacei, come le balene e i delfini, sono spesso a rischio a causa delle reti da pesca in cui rimangono impigliati. La moderna tecnologia ha messo a punto il “pinger”. È un piccolo dispositivo che emette impulsi sonori e viene attaccato alle reti da pesca. I delfini e le balene riescono così ad accorgersi della presenza delle reti perché sentono gli impulsi sonori ed evitano il pericolo.
