1 minute read

Acqua, aria, suolo

Quali sono i principali materiali che influenzano gli ecosistemi e sono importanti per la vita?

Acqua, aria, suolo sono materiali importantissimi: sono i principali elementi non viventi della biosfera. Permettono la vita e condizionano gli ecosistemi.

Dove si trova l’acqua? Quali sono le sue caratteristiche?

L’acqua si trova allo stato naturale in forma di liquido (acqua), di solido (ghiaccio), di gas (vapore acqueo). Si ricicla in continuazione e ha molteplici usi.

L’acqua, mescolata con altre sostanze forma delle:

• soluzioni (le due sostanze sono indistinguibili)

• sospensioni (le due sostanze rimangono separate).

Dove si trova l’aria? Quali sono le sue caratteristiche?

L’aria si trova dappertutto.

L’aria è un miscuglio di gas: azoto, ossigeno, anidride carbonica, vapore acqueo.

L’ossigeno è necessario a tutti i viventi per produrre energia.

L’aria, come tutti i gas, non ha volume proprio e tende a espandersi. Ha un peso, è comprimibile, se viene scaldata tende a salire verso l’alto.

Il peso dell’aria determina la pressione atmosferica

L’atmosfera è lo strato d’aria che circonda la Terra.

L’atmosfera protegge la Terra dai raggi solari e impedisce al calore del Sole di disperdersi nello spazio.

Che cos’è il suolo? Quali sono le sue caratteristiche?

Il suolo (terreno) è la parte più superficiale della crosta terrestre.

È formato da rocce e resti organici tra cui circolano anche aria e acqua.

Il suolo è formato da vari strati, sempre più duri e compatti a mano a mano che si scende in profondità.

Vi sono differenti tipi di terreni: hanno diversa composizione e possono essere permeabili o impermeabili.

• Completa la mappa per ricordare e organizzare le conoscenze.

Elementi non viventi degli ecosistemi

fondamentali per la vita

Acqua Aria Suolo

stato 1 miscuglio di gas: azoto, 2 , anidride carbonica, vapore acqueo ciclo dell’acqua con altre sostanze forma

(le sostanze sono indistinguibili) non ha volume proprio, tende a espandersi ha un peso parte più superficiale della crosta

3 formato da minerali e resti organici permeabile determina la pressione

(le sostanze rimangono separate) forma 5

(le sostanze sembrano amalgamarsi, ma dopo un po’ si separano)

1 Ricorda i tre stati della materia.

2 Il gas necessario per la vita.

3 Significa “della Terra”.

4 Il terreno che non lascia passare l’acqua.

5 Lo strato di aria che protegge la Terra dai raggi solari e ostacola la dispersione di calore.

This article is from: