1 minute read

La materia e i materiali

Next Article
Educazione Civica

Educazione Civica

Mindfulness

Prima di affrontare gli esercizi di queste pagine, dai un’occhiata veloce a queste immagini. Anche se non ti soffermi su ciascuna di essa, ti sembrerà sicuramente di aver già visto intorno a te ciò che è rappresentato qui. Collega quanto hai studiato con le esperienze della tua vita di tutti i giorni.

Osserva le immagini e completa.

Tutto ciò che ci circonda è formato da . Tutto ciò che vedi dimostra che la materia occupa uno La materia non è tutta uguale. I differenti tipi di materia si chiamano .

In queste immagini vedi oggetti d’oro che vengono fusi e trasformati in lingotti.

Ti dimostrano che la materia può passare dallo stato allo stato . Per fare ciò occorre il

In queste fotografie, vedi due fasi del ciclo dell’acqua. Quali?

Perché nelle prime due immagini non c’è alcun tipo di vegetazione? Com’è il terreno?

La mongolfiera rimane sospesa in aria perché il pallone contiene aria calda, che tende a salire verso l’alto. Ricordi tutte le caratteristiche dell’aria?

Osserva di nuovo le immagini e leggi i punti chiave che ricordano.

• Tutto ciò che è intorno a noi è formato da materia

• La materia si presenta sotto differenti stati

• L’acqua si ricicla in continuazione

• Vi sono differenti tipi di suolo

• L’aria ha particolari e proprie caratteristiche

Sono riuscito/a a stare tranquillo/a… molto abbastanza poco

This article is from: