1 minute read

La riproduzione

Continuare la specie, cioè riprodursi, è un’esigenza fondamentale di tutti gli esseri viventi. La maggior parte degli animali è ovipara, cioè si riproduce attraverso le uova Ci sono uova piccole e gelatinose, come quelle della rana, o grandi e con un guscio duro, come quelle dello struzzo. Alcune vengono covate, altre no. In tutte però sono contenute le sostanze nutritive necessarie per far crescere il piccolo che si svilupperà al suo interno e che uscirà quando sarà completamente formato.

Alligatore

Negli animali vivipari il piccolo si sviluppa nella pancia della mamma. Quando nasce è completamente formato, ma ha bisogno di cure per imparare a sopravvivere. Sono vivipari solo i mammiferi.

Nelle specie ovovivipare il piccolo si sviluppa in un uovo che rimane nel corpo materno fino al momento della schiusa. Vi sono pochissime specie ovovivipare: alcuni squali, le vipere, le salamandre…

Punti chiave

• La nutrizione

Ricavo informazioni

Sottolinea nel testo, con i colori indicati:

• La riproduzione 1

• La respirazione

2

• i differenti modi in cui gli animali si alimentano

• da dove prendono l’ossigeno gli animali

• i differenti organi utilizzati per respirare

• i differenti modi di riprodursi

Utilizza le parti sottolineate per esporre le tue conoscenze.

This article is from: