
1 minute read
Due grandi opere
La Grande Muraglia cinese è un’imponente opera di .
È lunga circa km ed è stata costruita in gran parte in terra . Fu fatta completare dall’imperatore Qin Shi Huang per proteggere il suo territorio dalle invasioni dei popoli nomadi del . Prima di lui altri re avevano costruito tratti di fortificazioni per impedire l’accesso ai nemici. La muraglia aveva un largo spessore, tanto che la sommità era percorsa da una lungo la quale transitavano a cavallo i soldati che raggiungevano le di guardia e i dormitori.
La grande muraglia era un poderoso sistema militare difensivo. Era attrezzato con torri per sorvegliare il territorio, con dove risiedevano i comandanti e con apposite torri dove si faceva ardere il fuoco per le segnalazioni notturne.
2 Leggi, poi immagina di essere una guida turistica e descrivi l’Esercito di terracotta a un tuo compagno o a una tua compagna.
L’Esercito di terracotta
Nel 1974 un contadino stava scavando un pozzo per l’acqua. Rimuovendo la terra scoprì un vero tesoro per l’umanità: la tomba dell’imperatore Qin Shi Huang. A guardia della tomba vi era un intero esercito di terracotta. Fino ad ora sono state portate alla luce 8 000 statue di soldati a grandezza naturale, 18 carri e 100 cavalli, ma una grande quantità è ancora sepolta.
È la fedele replica dell’armata dell’imperatore che lo aveva aiutato a unificare i territori dei vari regni e dar vita all’impero. L’imperatore lo fece costruire perché i suoi soldati lo proteggessero nella sua vita oltre la morte. Le statue sono incredibilmente realistiche, perfette nei particolari dei volti e delle uniformi e riprodotte in diverse posizioni. Nessuna statua è identica a un’altra.
1