2 minute read

LA PORPORA E IL VETRO

Next Article
I Fenici

I Fenici

Osserva con attenzione i particolari delle diverse situazioni rappresentate. Potrai conoscere quali erano le tecniche per produrre la porpora e il vetro. Leggi e scrivi le parole che mancano. Scegli tra: tessuti • conchiglie • pasta vitrea • murice • porpora • rosso • molluschi • sabbia • vetro

Con la i Fenici coloravano tessuti destinati ai personaggi più importanti (1-4).

Con il fu possibile fabbricare manufatti preziosi, ma anche oggetti destinati a famiglie facoltose (5-6).

Il colorante veniva diluito con acqua e urina in grandi vasche. I tessuti venivano immersi e lasciati per più giorni.

I , infine, venivano posti al sole. In tal modo si coloravano in base alla durata dell’esposizione.

Per prima cosa si estraevano i molluschi dalle del .

I venivano poi immersi in acqua bollente e lasciati macerare per diversi giorni. In questo modo i molluschi rilasciavano una sostanza che poi veniva usata per colorare i tessuti. Da ogni mollusco si estraeva solo una goccia di colorante. È per questo motivo che i tessuti colorati con la porpora erano molto cari e destinati solo ai più ricchi.

5

Fondendo alcuni tipi di si ottiene una pasta vitrea che può essere modellata.

I Fenici facevano rotolare la pasta vitrea su una lastra liscia in modo da ottenere delle “palline”.

Poi, con sottili canne di metallo, soffiavano aria nelle “palline”di , che in questo modo prendevano forme differenti. Da questo momento in poi, con il vetro fu possibile fabbricare anche utensili e stoviglie.

Life skills

Competenze non cognitive

Fai un questionario a un compagno o a una compagna: formula domande alle quali dovrà rispondere molto brevemente. Gli argomenti saranno: la porpora e il vetro.

Ad esempio: Dove avveniva la colorazione dei tessuti? (In grandi vasche.)

Il commercio era la principale attività dei Fenici: compravano e vendevano prodotti scambiandoli con tutte le popolazione della costa del Mar Mediterraneo.

1 Scrivi al posto giusto: popolazioni locali • Sicilia • Sardegna • commercio • Corsica • Spagna • approdo • colonie • Tiro • Biblo • Sidone • coste

• I Fenici erano esperti navigatori e si dedicarono al

• Le principali città fenice, , e , sorgevano lungo le

• I Fenici fondarono molte in , , e .

• Le colonie erano punti di dove i mercanti incontravano le , per acquistare e vendere prodotti.

2 Osserva la carta tematica dei commerci fenici e rispondi.

• Quali prodotti importavano i Fenici?

• Quali prodotti esportavano i Fenici?

3 Rispondi.

• Quale materiale veniva lavorato per ottenere il vetro?

• Che cosa si aggiungeva all’impasto per colorare il vetro?

La storia degli Ebrei racconta il susseguirsi di periodi di libertà e periodi di schiavitù dalla Palestina all’Egitto dall’Egitto alla Palestina dalla Mesopotamia alla Palestina confini territori

1 Completa.

Il testo religioso che contiene molte notizie sulla storia degli Ebrei è la Gli Ebrei erano originari di , una città della . Lasciarono la terra d’origine per cercare la .

2 Metti in ordine cronologico le tappe dei diversi spostamenti degli Ebrei: usa i numeri.

Il faraone Ramses II riduce in schiavitù gli Ebrei, ma Mosè guida la loro fuga per tornare nella terra di Canaan.

Gli Ebrei dopo la schiavitù a Babilonia tornano nella Terra Promessa dove restano fino all’avvento dei Romani.

Gli Ebrei guidati da Abramo lasciano la città di Ur, in Mesopotamia.

Il re babilonese Nabucodonosor conquista Gerusalemme e deporta gli Ebrei a Babilonia.

Una carestia, causata anche dalla siccità, colpisce la Palestina: gli Ebrei migrano in Egitto.

Gli Ebrei si stanziano nella Terra di Canaan, la terra promessa.

3 Collega ciascun personaggio al motivo per cui è ricordato. Queste informazioni non sono contenute nel testo su cui hai studiato la storia del popolo ebraico, ma puoi eseguire l’esercizio utilizzando le tue conoscenze e collegandole tra loro.

Fu il primo re del Regno d’Israele.

Mosè

Saul

Salomone

David

Fu il successore di Saul: portò a Gerusalemme l’arca dell’Alleanza.

Guidò il popolo ebreo nella fuga dall’Egitto.

Figlio di David, fece fortificare la città di Gerusalemme e fece costruire in essa un grande tempio.

This article is from: