
1 minute read
Il culto dei morti
Gli Egizi imbalsamavano i morti perché credevano che i defunti tornassero a vivere nell’aldilà, dopo aver affrontato un lungo viaggio.
1 Scrivi al posto giusto. imbalsamavano il corpo dei defunti • recipienti contenenti le viscere • una vita dopo la morte
• Gli Egizi, per superare la paura della morte, immaginavano che ci fosse
• Per poter vivere una vita nell’aldilà il corpo doveva conservarsi, perciò
• I vasi canopi erano
2 Indica con X.
• Il dio Anubi: accompagnava il defunto alla pesatura del cuore. decideva se il defunto doveva essere divorato dalla dea Ammit. faceva coraggio al defunto.
• La piuma rappresentava: la vita del defunto. la dea della giustizia Maat e la verità. la scrittura della vita del defunto.
• Se il defunto si era comportato bene: Thot lo accompagnava nell’aldilà. Osiride gli concedeva il permesso di vivere una nuova vita. Tornava sulla Terra.
• La piramide era: la casa dei faraoni defunti. la casa del dio Ra. la casa del faraone.
• I faraoni furono: sempre sepolti in piramidi. sempre sepolti nella Valle dei Re. sepolti in un primo tempo nelle piramidi, poi nelle tombe della Valle dei Re e delle Regine.
• Le tombe della Valle dei Re e delle Regine si trovano: vicino alle piramidi. sulla sponda del Nilo dove tramonta il Sole. sulla sponda del Nilo dove sorge il Sole.
Quiz all ’ombra delle piramidi
In uno scavo archeologico sono stati trovati alcuni quesiti che venivano posti alle bambine e ai bambini che volevano diventare scriba. Tu sai rispondere? Potresti diventare uno/una scriba?

Erano 4.




Avevano la testa di animale.
Aveva il corpo di leone e il volto umano.
Stava a guardia dei templi.
Una era bianca.
Un’altra era rossa.
Di che cosa stanno parlando?
• Disegna
Di che cosa stanno parlando?
• Disegna.
Di che cosa stanno parlando?
• Disegna
Erano statuette.
Avrebbero lavorato per il faraone nell’aldilà.
Di che cosa stanno parlando?
• Disegna.