1 minute read

I Sumeri: la tecnologia

I Sumeri sono ricordati per le loro innovazioni tecnologiche che furono fondamentali per la migliorare la vita delle persone.

1 Osserva gli oggetti realizzati dalla tecnologia dei Sumeri e scrivi i nomi.

2 Riordina le fasi per la realizzazione di un mattone pieno: usa i numeri.

I Sumeri furono la prima popolazione che, stanziatasi sulle rive del Tigri e dell’Eufrate, diede origine a una grande civiltà.

1 Per ciascuna affermazione, indica V (vero) oppure F (falso).

• I Sumeri provenivano dal deserto. V F

• I Sumeri si stanziarono nella parte meridionale della Mesopotamia. V F

• Il territorio occupato dai Sumeri fu chiamato “Sumer” dagli Accadi. V F

• I Sumeri fondarono numerose città non molto distanti le une dalle altre. V F

• Ogni città era organizzata come città-stato. V F

• Le città-stato dipendevano le une dalle altre. V F

• Un imperatore governava tutte le città-stato. V F

• Ogni città-stato era guidata da un re. V F

• Le città-stato non si fecero mai guerra tra loro. V F

• Le città-stato parlavano la stessa lingua. V F

• I Sumeri furono sconfitti definitivamente dai Babilonesi. V F

2 Leggi con attenzione e cancella l’alternativa sbagliata. Poi rileggi e ripeti le informazioni principali sui Sumeri.

Il termine “Sumeri“ deriva da “Sumer”, che significa terre coltivate / terre aride Quando giunsero in Mesopotamia si fusero con le popolazioni locali. Perfezionarono la zappa / l’aratro per facilitare la coltivazione dei campi.

Per regolamentare le inondazioni del Tigri e del Nilo / dell’Eufrate costruirono dighe di sbarramento / ponti e una fitta rete di strade / canali. I Sumeri erano abilissimi artigiani: perfezionarono il tornio per la lavorazione dei vasi / mattoni e inventarono la ruota a raggi / piena. Grazie a questa nuova invenzione poterono costruire recipienti / carri da usare sia per il trasporto delle merci sia per le battaglie.

Il territorio dei Sumeri era organizzato in . A capo di ogni città c’era un . I re fecero costruire nelle città grandi edifici, dighe e canali.

Per realizzare le opere, il re imponeva ai suoi sudditi di versare che venivano registrati da . Per registrare i prodotti portati al tempio, venne inventata la . Le città erano circondate da .

Le case delle persone più ricche erano costruite in Gli edifici religiosi erano le

This article is from: