
1 minute read
LA VITA NELLE CITTÀ
Osserva con attenzione. Immagina la vita in una antica città. Leggi e scrivi le parole che mancano. Scegli tra: artigiani • mercanti • mura • tempio • magazzini • tende • case • scrittura • strade • schiavi
La città era cinta da di difesa.
Gli producevano oggetti utili alla vita quotidiana.
Le case dei mercanti e degli artigiani avevano al piano terra la bottega. Una tenda proteggeva l’ingresso dal sole.
Il , casa delle divinità.
Nei si raccoglievano le merci, che erano i tributi della popolazione.
In alcune zone della città vi erano le dei pastori nomadi che si spostavano con le mandrie e le greggi.
Contadini, pastori, artigiani indossavano abiti pratici e semplici.
Le erano costruite con mattoni
Le case dei contadini avevano una sola stanza.
Gli .................... potevano essere venduti.
L’apprendimento della era riservato a pochissimi bambini.
Life skills
Competenze non cognitive
Dividetevi in gruppi, assegnate i diversi ruoli e drammatizzate le seguenti situazioni.
Funzionari, ricchi mercanti, donne delle classi più ricche avevano abiti e monili raffinati.
• Alcuni bambini sono con il maestro nella casa delle tavolette. Spiegano come e perché è nata la scrittura, che cosa si usa per scrivere e quali sono i segni usati.
• Alcuni funzionari sono ai magazzini del tempio e spiegano le loro mansioni.
• Alcuni mercanti spiegano il loro lavoro e cercano di convincere due ricchi nobili ad acquistare mattoni e chiodi spiegando a che cosa servono.