
1 minute read
Le prime città
Quando aumentò la popolazione nei villaggi, questi si trasformarono in città. La conseguenza principale fu la suddivisione dei lavori.
1 Completa lo schema: scrivi nell’ordine giusto le fasi che hanno portato alla trasformazione dei villaggi in città.
• Si ha abbondanza di cibo.
• Nascono i primi lavori specializzati.
• La diversità del lavoro porta alla divisione in classi sociali.
• Aumenta la popolazione e i villaggi si ingrandiscono.
Migliorano le tecniche dell’agricoltura.
2 Indica con più X le differenze tra la città e il villaggio.
Recinzioni per la difesa.
La nascita delle classi sociali.
Il potere nelle mani di un re. La presenza di contadini.

Le classi sociali nascono nelle città in seguito alla specializzazione del lavoro.
1 Completa ciascuna frase. Indica a quale o a quali classi sociali si riferisce. Aiutati con i disegni.

• Procuravano manufatti e merci prodotti da altre popolazioni.
• Si occupavano delle coltivazioni, del bestiame e realizzavano utensili e oggetti.
• Svolgevano i lavori faticosi ed erano di proprietà di un padrone.
• Controllavano le mura, impedivano l’accesso ai nemici e seguivano il re nelle lotte di conquista.
• Prendeva le decisioni che tutti dovevano rispettare.
• Era in contatto con gli dèi e presiedeva con il re le cerimonie di culto.

• Registravano su documenti i tributi e scrivevano le imprese del re.
• Consigliavano il re.
• Insieme ai sacerdoti registravano le riserve alimentari e riscuotevano le tasse.